23.05.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vela libre 12_4_2012:Layout 1 12/04/12 14.23 Pag<strong>in</strong>a 39<br />

Res<strong>in</strong>e<br />

Dalla seconda metà del Novecento, qualità ed economicità<br />

hanno imposto nella nautica questi materiali. La maggior<br />

parte dei velisti nati negli anni successivi, sono cresciuti su<br />

scafi di vetrores<strong>in</strong>a, alzando vele di Dacron. Le res<strong>in</strong>e diventano<br />

vetrores<strong>in</strong>e quando <strong>in</strong>contrano le fibre di vetro,<br />

più o meno f<strong>in</strong>emente tessute. Quelle fibre sono una miracolosa<br />

trasformazione del vetro, rigido e fragile, ridotto <strong>in</strong><br />

lana sottile, flessibile e modellabile.<br />

In generale, la plastica è parte importante della nostra vita,<br />

anche di quella trascorsa navigando. Perciò tutti dovrebbero<br />

avere i rudimenti di quest’arte novecentesca che,<br />

pur <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>ua evoluzione, mantiene la sua centralità nella<br />

costruzione nautica. Per avere piena autonomia su una<br />

barca <strong>in</strong> vetrores<strong>in</strong>a è necessario conoscere le qualità di<br />

una res<strong>in</strong>a poliestere, epossidica e v<strong>in</strong>ilica, i tempi e i rapporti<br />

dei catalizzatori, le differenze tra mat e stuoia. La vetrores<strong>in</strong>a<br />

è economica e autarchica, consente di costruire<br />

e aggiustare <strong>in</strong> piena libertà, dalle altrui richieste di tempo<br />

e denaro. Quella <strong>in</strong> vetrores<strong>in</strong>a può essere una barca mar<strong>in</strong>a,<br />

aggettivo che non è strettamente correlato alla dimensione.<br />

Mar<strong>in</strong>a perché capace di tenere bene il mare, consentendo<br />

navigazioni sicure con equipaggio famigliare o ridotto,<br />

magari <strong>in</strong> solitario. Può trattarsi di una deriva, utile<br />

a brevi uscite giornaliere, o di un cab<strong>in</strong>ato, magari piccolo,<br />

ma costruito per poter affrontare venti e mari impegnativi.<br />

Le barche, più delle case, assomigliano al padrone, al paròn<br />

direbbero i veneziani, a colui che ci naviga, curandole<br />

e personalizzandole. Le barche che navigano si riconoscono<br />

da lontano, dai particolari capaci di renderle uniche. Al-<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!