23.05.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vela libre 12_4_2012:Layout 1 12/04/12 14.23 Pag<strong>in</strong>a 125<br />

Gaia Onlus, il pianeta che vive e che legge<br />

L’Associazione Gaia Animali & Ambiente nasce nel 1995 per <strong>in</strong>iziativa di un<br />

gruppo di giornalisti, di ambientalisti, di animalisti e di imprenditori nel campo<br />

della comunicazione, tra i quali Edgar Meyer (attuale presidente), ricercatore,<br />

storico dell’ambiente e giornalista, Stefano Apuzzo, ex-parlamentare, giornalista<br />

ambientalista e scrittore, Stefano Carnazzi, scrittore e direttore editoriale di<br />

Lifegate Magaz<strong>in</strong>e e Lifegate Radio.<br />

L’Associazione promuove, da subito, campagne di forte impatto mediatico. Le<br />

<strong>in</strong>iziative sono prevalentemente per la difesa degli ecosistemi e delle foreste<br />

pluviali, contro l’abbandono degli animali, per lo sviluppo sostenibile, per la diffusione<br />

dei prodotti “bio”, per la salute umana. L’Associazione viene riconosciuta<br />

come Onlus – Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale e collabora<br />

con m<strong>in</strong>isteri e istituzioni nazionali e locali.<br />

Dal settembre 2004, viene creato Gaia Lex, il centro di azione giuridica dell’associazione<br />

che si occupa di dare <strong>in</strong>formazioni e risposte alla richiesta di assistenza<br />

legale dei cittad<strong>in</strong>i sui temi dei diritti animali e della salvaguardia ambientale.<br />

La collaborazione con aziende amiche dell’ambiente, e la denuncia di attività<br />

produttive devastanti per l’ecosistema, rendono Gaia un’associazione attenta<br />

al mondo delle imprese e alla comunicazione.<br />

Dal 2006, Gaia è titolare della collana editoriale <strong>in</strong>titolata “I Libri di Gaia – Ecoalfabeto”<br />

con la casa editrice <strong>Stampa</strong> Alternativa, con la quale sono stati pubblicati<br />

diversi libri sulle tematiche dell’ambiente e della sostenibilità, dei diritti<br />

animali, della salute umana e della sicurezza alimentare. Tra i titoli pubblicati ricordiamo:<br />

Fido non si fida, Qua la zampa, Bimbo Bio, Homo scemens, Dalla<br />

luna alla terra, Quattrosberle <strong>in</strong> padella, Foglie di fico, Farmakiller, EcoLogo,<br />

Cosmesi naturale e pratica, Le ecoconserve di Geltrude, Ecoalfabeto, United<br />

bus<strong>in</strong>ess of Benetton, Senza trucco, La città del Sole, Bici ribelle, Quattrozampe<br />

<strong>in</strong> tribunale, Urbi et Orti, Ambientiamoci, Nuovo bestiario postmoderno e altri<br />

scritti, La dieta comica, Ortobimbo, L’orecchio verde di Gianni Rodari.<br />

Gaia Animali & Ambiente Onlus è <strong>in</strong> Corso Garibaldi 11 a Milano (tel/fax<br />

02.86463111 – mail: segreteria.gaia@fastwebnet.it), con sedi decentrate <strong>in</strong><br />

diverse città italiane, <strong>in</strong> Congo (R.D.) e <strong>in</strong> Gabon.<br />

www.gaiaitalia.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!