23.05.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vela libre 12_4_2012:Layout 1 12/04/12 14.23 Pag<strong>in</strong>a 41<br />

ovviamente che la costruzione di uno scafo <strong>in</strong> ferro richiede<br />

grandi abilità e adeguate tecnologie. Potremmo qu<strong>in</strong>di<br />

s<strong>in</strong>tetizzare dicendo che la barca <strong>in</strong> metallo è difficile da<br />

costruire e facile da mantenere, sempre ammesso che non<br />

si badi troppo all’estetica e che qualche colatura di rugg<strong>in</strong>e<br />

non guasti l’umore dell’armatore.<br />

Molti di quelli che sognano, e magari realizzano, navigazioni<br />

di lungo raggio, ambiscono spesso ad avere una barca <strong>in</strong><br />

ferro o nel più recente e tecnologico allum<strong>in</strong>io. Non è qui il<br />

caso di elencare i pro e i contro legati alla realizzazione degli<br />

scafi <strong>in</strong> metallo, bisogna però sottol<strong>in</strong>eare come la loro<br />

solidità va <strong>in</strong> parte a discapito della velocità o per meglio<br />

dire della possibilità di andare a vela anche con venti deboli,<br />

condizione frequente <strong>in</strong> Mediterraneo e non solo.<br />

Le barche <strong>in</strong> metallo sono tradizionalmente a spigolo, ossia<br />

non hanno la carena tonda. Lo spigolo, che oggi sembra essere<br />

rivalutato, è stato per decenni s<strong>in</strong>onimo di barca povera,<br />

realizzata da autocostruttori o da cantieri a bassa tecnologia.<br />

Al contrario, garantisce due qualità non trascurabili:<br />

robustezza e resistenza allo scarroccio. Se la prima è<br />

facilmente comprensibile, la seconda è la caratteristica che<br />

permette alle barche a vela di limitare lo spostamento laterale,<br />

di mantenere la rotta anche <strong>in</strong> andature strette, di<br />

non essere semplicemente sp<strong>in</strong>te, a presc<strong>in</strong>dere dalle qualità<br />

della deriva.<br />

Bastano queste poche righe per spiegare come, più di ogni<br />

altra, la barca <strong>in</strong> metallo o la si ama, o la si odia, senza possibilità<br />

alcuna di discussione o compromessi. Certo è che chi<br />

la sceglie, a differenza delle altre, non lo fa mai per caso.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!