23.05.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vela libre 12_4_2012:Layout 1 12/04/12 14.23 Pag<strong>in</strong>a 93<br />

creano per effetto di sbarramento delle catene montuose<br />

sui venti orizzontali.<br />

L’altro mezzo per il volo libero è il deltaplano, più antico<br />

ma oggi meno praticato del parapendio. Quelli moderni<br />

hanno un’ala Rogallo, dal nome dell’<strong>in</strong>ventore americano<br />

che negli anni C<strong>in</strong>quanta del Novecento mise a punto il<br />

primo modello di ala flessibile che, modificata e migliorata,<br />

è tuttora <strong>in</strong> uso. Prima di lui, nell’Ottocento l’<strong>in</strong>gegnere<br />

tedesco Otto Lilienthal progettò, realizzò e sperimentò<br />

diverse ali con cui, tra i primi, riuscì a staccarsi da terra.<br />

Le foto che lo immortalano a mezz’aria con enormi, fantasiose,<br />

eleganti ali testimoniano perfettamente determ<strong>in</strong>azione,<br />

genio e follia di questo pioniere del volo che pagò<br />

con la vita la sua <strong>in</strong>domita passione, accettando lucidamente<br />

il caro prezzo.<br />

Il deltaplano ha un’ala flessibile, con struttura di tubi <strong>in</strong><br />

lega leggera e cavi, su cui è posta la tela. All’ala è fissata<br />

l’imbracatura che consente al pilota di volare <strong>in</strong> posizione<br />

orizzontale. Il comando avviene esclusivamente con il<br />

movimento del corpo del pilota. Una specie di armoniosa<br />

danza aerea che ha consentito voli <strong>in</strong>credibili per lunghezza<br />

e altitud<strong>in</strong>e, arrivando a percorrere cent<strong>in</strong>aia di<br />

chilometri e a superare le più alte catene montuose. Picchiate,<br />

cabrate e virate, sono il frutto di opportuni movimenti<br />

dell’uomo dedalico che sposta il suo peso tenendosi<br />

stretto alla barra di controllo.<br />

In un perfetto parallelismo con l’evoluzione della vita sulla<br />

Terra, sembra che i velisti stiano uscendo dall’acqua<br />

per colonizzare la terra e l’aria. Come <strong>in</strong> ogni processo na-<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!