23.05.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vela libre 12_4_2012:Layout 1 12/04/12 14.22 Pag<strong>in</strong>a 19<br />

1. Vela, ecologia<br />

e liberta’<br />

Sempre amerai, uomo libero, il mare!<br />

È il tuo specchio: contempli dalla sponda<br />

<strong>in</strong> quel volgere <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito dell’onda<br />

la tua anima, abisso anch’esso amaro.<br />

Charles Baudelaire, 1857<br />

Come <strong>in</strong> ogni geometria, anche di tipo filosofico-culturale,<br />

prima di avventurarci nella dimostrazione che vela e libertà<br />

non possono essere disgiunti, fissiamo tre assiomi: il<br />

vento è gratuito, il mare è libero, la vela è ecologica.<br />

Mentre il primo potremmo ancora def<strong>in</strong>irlo un concetto<br />

primitivo, <strong>in</strong> questa temperie consumista credo sia necessario<br />

qualche chiarimento sugli altri due.<br />

La libertà dei mari è stata a lungo messa <strong>in</strong> discussione, per<br />

motivi militari e commerciali, spesso co<strong>in</strong>cidenti. È una<br />

storia antica che ha visto protagoniste le grandi potenze<br />

marittime del passato, dalla Venezia medievale all’Inghilterra<br />

moderna.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!