23.05.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vela libre 12_4_2012:Layout 1 12/04/12 14.22 Pag<strong>in</strong>a 37<br />

presente che le barche si sono costruite e si costruiscono<br />

nei più svariati materiali: pelli, canne, camere d’aria, bottiglie<br />

di plastica, ferrocemento e perf<strong>in</strong>o mattoni. Materiali<br />

antichi e moderni, leggeri o pesanti, flessibili o rigidi, tutti<br />

capaci di galleggiare grazie alle qualità dell’acqua, alla magica<br />

sp<strong>in</strong>ta di Archimede. Tronchi, zattere e barche di diverso<br />

tipo galleggiavano e navigavano già da millenni,<br />

quando lo scienziato siracusano spiegò che un corpo riceve<br />

una sp<strong>in</strong>ta dal basso verso l’alto pari al peso dell’acqua<br />

spostata. Ma da quel giorno lontano, grazie a quel mare<br />

splendido <strong>in</strong> cui Archimede bagnava corpo e idee, l’uomo<br />

capì appieno l’<strong>in</strong>credibile dono di leggerezza regalato dall’acqua,<br />

le <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ite potenzialità della navigazione.<br />

Oggi la stragrande maggioranza delle barche è di legno, vetrores<strong>in</strong>a<br />

o metallo. Qu<strong>in</strong>di, pur nelle tante variazioni di dimensioni,<br />

armamenti e l<strong>in</strong>ee d’acqua, l’accorpamento <strong>in</strong> legni,<br />

res<strong>in</strong>e e metalli, permette un primo orientamento non<br />

solo strutturale ma, probabilmente, anche ideale.<br />

Legni<br />

“È un viol<strong>in</strong>o!”, si dice di una macch<strong>in</strong>a, nell’accezione più<br />

ampia, se è riuscita, elegante e armonica. Questa locuzione<br />

è particolarmente <strong>in</strong>dicata <strong>in</strong> riferimento alla macch<strong>in</strong>a<br />

del vento, al veliero di legno. Come strumenti musicali,<br />

queste barche suonano nel vento e nell’onda, hanno corde<br />

e cassa armonica, da tesare <strong>in</strong> maniera perfetta e lucidare<br />

con altrettanta cura. Uno scafo è un viol<strong>in</strong>o se di legno,<br />

massello o multistrato, comunque vivo, rispondente alle attenzioni<br />

dell’uomo e alle sollecitazioni della natura. Un viol<strong>in</strong>o<br />

nasce dalle mani esperte di un maestro d’ascia o da<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!