23.05.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vela libre 12_4_2012:Layout 1 12/04/12 14.23 Pag<strong>in</strong>a 67<br />

cevoli veleggiate di una vent<strong>in</strong>a di miglia che se allungate,<br />

nella grazia di Eolo, diventano però impegnative.<br />

Le pag<strong>in</strong>e che seguono offrono tre possibili rotte <strong>in</strong>iziatiche.<br />

Queste, come le <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ite altre che ognuno di noi può<br />

pianificare e realizzare, sono qui accomunate da un’unica<br />

condizione: barca m<strong>in</strong>ima, rotta massima. Non sono certo<br />

sufficienti poche pag<strong>in</strong>e a descrivere barche, attrezzature,<br />

rotte e strategie, ma credo possano essere utili per valutare<br />

la fattibilità del sogno. Un primo vademecum, un <strong>in</strong>vito<br />

a partire, a vela ovviamente.<br />

Un giorno, un sogno<br />

Per assaporare i piaceri della vela è sufficiente un’uscita di<br />

poche ore, o magari una navigazione dall’alba al tramonto,<br />

e il modo migliore è farla con una deriva. Lasciando ai regatanti<br />

quelle sportive, vediamo molto brevemente come<br />

scegliere una barchetta con cui veleggiare <strong>in</strong> tranquillità<br />

lungo costa. Per prima cosa bisogna capire se si navigherà<br />

da soli, <strong>in</strong> due o con un piccolo equipaggio. Dalla dimensione<br />

della barca dipende il costo d’acquisto e quello di mantenimento,<br />

ed entrambi aumentano esponenzialmente con<br />

la lunghezza. Inoltre, più la barca è grande, maggiore è la<br />

fatica per alarla e vararla, considerando che le derive stanno<br />

normalmente <strong>in</strong> secco.<br />

Pescaggio limitato, peso contenuto e <strong>in</strong>affondabilità, sono<br />

tre caratteristiche fondamentali. Se i pregi delle prime due<br />

sono facilmente <strong>in</strong>tuibili, sulla terza è bene spendere qualche<br />

parola. Va precisato che le derive si ribaltano, anzi è<br />

bene f<strong>in</strong> dalla prima uscita prendere dimestichezza con le<br />

manovre necessarie per raddrizzare la barca quando scuf-<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!