23.05.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vela libre 12_4_2012:Layout 1 12/04/12 14.23 Pag<strong>in</strong>a 54<br />

3. Barca m<strong>in</strong>ima,<br />

rotta massima<br />

Le navi sono come le fanno gli uom<strong>in</strong>i:<br />

così sentenzia la saggezza mar<strong>in</strong>ara,<br />

e, <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea generale, è un’<strong>in</strong>dubbia verità.<br />

Joseph Conrad, 1905<br />

Cercando di soddisfare la curiosità del lettore che, sognando<br />

una barca tutta per sé, è saltato direttamente a<br />

questo capitolo, provo a quantificare economicamente la<br />

spesa necessaria per concretizzare i due sogni: una deriva<br />

e un piccolo cab<strong>in</strong>ato, cioè una barca non pontata di<br />

circa quattro metri e una con cab<strong>in</strong>a di circa sei metri.<br />

Con la prima, oltre ad uscite giornaliere, si può fare campeggio<br />

nautico, <strong>in</strong>dicativamente per una settimana, mentre<br />

con la seconda si possono fare delle crociere costiere,<br />

che ipotizzerò di un mese.<br />

Bastano 6-700 euro per acquistare una deriva usata, con<br />

cui veleggiare <strong>in</strong>stancabilmente per ore o per giorni, nelle<br />

acque di casa o verso spiagge meno battute, godendosi la<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!