30.05.2013 Views

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

hanno fatto altro che incrementare la fe<strong>de</strong> religiosa e l'ostilità<br />

nei confronti <strong>de</strong>l socialismo. Che illusione quella di cre<strong>de</strong>re<br />

che «socialismo» volesse di per sé significare «maggiore <strong>de</strong>mocrazia».<br />

Ciò naturalmente non significa che gli Stati non <strong>de</strong>bbano<br />

mai usare la forza. Non <strong>de</strong>vono mai usarla quando sono in<br />

causa le opinioni personali, le <strong>de</strong>cisioni di coscienza, le libertà<br />

di cre<strong>de</strong>re e di non cre<strong>de</strong>re: a condizione naturalmente che tutto<br />

ciò non venga usato per offen<strong>de</strong>re la dignità o la sicurezza di<br />

altri. Si può anche non cre<strong>de</strong>re in Cristo o in Maometto, ma<br />

non si ha il diritto di scandalizzare milioni e milioni di persone<br />

che dicono di vivere (a torto o a ragione non importa, nel bene<br />

o nel male neppure) sulla base di i<strong>de</strong>ali cristiani o islamici.<br />

Non si può assolutamente tollerare la condanna morale <strong>de</strong>lla<br />

persona, cioè tutti quei giudizi unilaterali che collocano permanentemente<br />

gli individui nella sfera <strong>de</strong>l «male». Anche perché<br />

giudizi di questo genere hanno il loro rovescio, quello <strong>de</strong>lla<br />

santificazione (sacra o profana), cioè la collocazione permanente<br />

di altri individui nella sfera <strong>de</strong>l «bene».<br />

L'appoggio <strong>de</strong>lle masse ai fini <strong>de</strong>lla realizzazione di<br />

una rivoluzione <strong>de</strong>ve insomma essere cercato non solo prima<br />

ma anche dopo la rivoluzione, perché è soprattutto dopo che i<br />

governi ne hanno bisogno. In caso contrario, ogniqualvolta si<br />

formano <strong>com</strong>plotti controrivoluzionari, i governi si trovano costretti<br />

a violare le leggi e a <strong>com</strong>mettere abusi di potere.<br />

Con questo non si vuole idolatrare il concetto di «masse<br />

popolari», poiché anch'esse vanno guidate e <strong>de</strong>vono sapersi autoguidare,<br />

sottraendosi alla logica <strong>de</strong>llo spontaneismo e ai vari<br />

culti <strong>de</strong>lla personalità. La maggioranza, di per sé, non può beneficiare<br />

<strong>de</strong>l monopolio <strong>de</strong>lla verità, anche se ha più probabilità<br />

d'aver ragione. Se la verità va sempre dimostrata, essa può<br />

esserlo solo in un processo dialettico in cui gli opposti siano<br />

liberi di confrontarsi. Oggi, dopo la fine <strong>de</strong>ll'illusione che per<br />

realizzare un buon socialismo basta eliminare la proprietà privata,<br />

si ha una ragione in più di affermarlo.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!