30.05.2013 Views

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

92<br />

Cronologia <strong>de</strong>lla Rivoluzione francese<br />

1774-92: Luigi XVI è re di Francia<br />

Sotto il suo regno i nobili richiedono sempre più potere e il re<br />

non è in grado di controllarli. Inoltre le guerre hanno provocato<br />

danno alle finanze che sono al limite <strong>de</strong>l tracollo. La Francia<br />

appare <strong>com</strong>e lo Stato <strong>de</strong>i privilegi più assurdi.<br />

Per accrescere il gettito <strong>de</strong>lle imposte e contenere il <strong>de</strong>ficit di<br />

bilancio, il governo era ricorso a pericolose manovre finanziarie:<br />

concessione di alti tassi d'interesse sui prestiti <strong>de</strong>i cittadini,<br />

indiscriminata vendita di uffici pubblici, alterazioni <strong>de</strong>l valore<br />

<strong>de</strong>lla moneta, riduzione arbitraria <strong>de</strong>i <strong>de</strong>biti <strong>de</strong>llo Stato (bancarotta).<br />

Tutto questo perché le classi privilegiate (nobiltà e clero)<br />

erano riuscite, per interi <strong>de</strong>cenni, a bloccare ogni provvedimento<br />

fiscale che esten<strong>de</strong>sse anche a loro il peso tributario.<br />

Nelle campagne il diritto di proprietà spettava ancora quasi interamente<br />

alla Corona, alla nobiltà e al clero. I contadini non<br />

erano più servi <strong>de</strong>lla gleba, <strong>com</strong>e nel Medioevo, perché disponevano<br />

<strong>de</strong>lla libertà personale, però, non essendo proprietari di<br />

nulla, erano costretti a versare al clero le <strong>de</strong>cime (cioè una parte<br />

<strong>de</strong>i prodotti <strong>de</strong>i campi), pagavano imposte e gabelle regie,<br />

erano obbligati dallo Stato a prestazioni di lavoro gratuite<br />

(corvée) per la costruzione di stra<strong>de</strong> e caserme, ecc. Gli stessi<br />

nobili li obbligavano a pagare tasse sul <strong>com</strong>mercio al minuto,<br />

pedaggi per l'uso di stra<strong>de</strong> e ponti, tributi in natura, in <strong>de</strong>naro,<br />

in corvée.<br />

1774-76: J. Turgot è controllore <strong>de</strong>lle finanze e prova a risanare<br />

le casse <strong>de</strong>llo Stato ma è inviso all’aristocrazia. Le tasse sono<br />

affidate alla Ferme Générale, un’agenzia privata preposta<br />

alla riscossione imposte dirette, ma non risolve alcun problema.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!