30.05.2013 Views

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

maggioranza <strong>de</strong>i preti), il regime, nel <strong>com</strong>plesso, tenne un atteggiamento<br />

poco costruttivo: il culto non era perseguitato, ma<br />

restava spogliato di ogni carattere di ufficialità e non disponeva<br />

di sovvenzioni statali. L'arcivescovo Grégoire riunì a Parigi<br />

un concilio per giungere a un accordo con i refrattari e con<br />

Roma (da notare che nel <strong>de</strong>creto di pacificazione, mal visto dal<br />

governo, si rinunciava <strong>de</strong>finitivamente alla Costituzione civile<br />

<strong>de</strong>l clero). Ma la controparte esigeva un «pentitismo» senza<br />

condizioni: in particolare essa chie<strong>de</strong>va il riconoscimento <strong>de</strong>l<br />

primato giurisdizionale <strong>de</strong>l papato, su cui invece i costituzionali<br />

non transigevano, limitandosi ad accettare quello morale o di<br />

onore 9 .<br />

In tale quadro, ove gli interessi strumentali <strong>de</strong>lla borghesia,<br />

che vorrebbe servirsi <strong>de</strong>lla religione per controllare le<br />

masse, si scontravano con le rivendicazioni ecclesiastiche di<br />

autonomia politica, facilmente si finiva col creare situazioni<br />

incerte e contraddittorie. Indubbiamente l'ostilità verso la religione<br />

continuava ad essere molto sentita, specie fra i ceti borghesi<br />

e intellettuali <strong>de</strong>lle città. Ciononostante da più parti si voleva<br />

un ritorno alla «normalità» e alla pacificazione.<br />

I tradizionali principi <strong>de</strong>l cattolicesimo-gallicano, ora<br />

<strong>de</strong>purati dalle molte scorie <strong>de</strong>l passato regime, sembravano ritrovare,<br />

seppur senza particolari entusiasmi, un certo consenso.<br />

Sintomatico, in questo senso, che <strong>de</strong>gli 11.000 ordini di arresto<br />

e <strong>de</strong>portazione, emessi verso l'inizio <strong>de</strong>l 1798 contro i preti<br />

«realisti» (9.000 in Belgio, 2.000 in Francia), la maggior parte<br />

di essi rimase senza effetto, in quanto la coerenza fra i principi<br />

professati e le azioni concrete da tempo era venuta meno.<br />

9 Avendo il movimento di ritrattazione fatto il vuoto nelle file <strong>de</strong>l clero (gli<br />

elementi «presbiteriani» obbedivano sempre meno ai vescovi), la chiesa<br />

costituzionale si vi<strong>de</strong> costretta a pren<strong>de</strong>re contatti con tutti i movimenti<br />

giansenisti stranieri: in Italia, p.es., con l'ex-vescovo Scipione <strong>de</strong>' Ricci e i<br />

superstiti <strong>de</strong>l sinodo di Pistoia, nonché con Eustachio Degola, condannato<br />

da Roma.<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!