30.05.2013 Views

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nizzazione violenta e <strong>de</strong>i fautori <strong>de</strong>llo Stato laico, e non gli<br />

valse la fiducia <strong>de</strong>ll'alto clero costituzionale, che non amava la<br />

«concorrenza», né tanto meno di quello refrattario, ostile a<br />

qualunque culto legato alla Repubblica. Il successo tuttavia fu<br />

notevole fra il popolo, naturalmente anche in virtù <strong>de</strong>gli obiettivi<br />

che la dittatura giacobina era riuscita a conseguire dalla<br />

metà <strong>de</strong>l 1793 alla metà <strong>de</strong>l '94. Con il <strong>de</strong>cisivo appoggio <strong>de</strong>i<br />

sanculotti, che «ten<strong>de</strong>vano, seppure in modo confuso, verso l'istituzione<br />

<strong>de</strong>lla <strong>de</strong>mocrazia diretta» (Soboul), essa poté distruggere<br />

il feudalesimo <strong>com</strong>e nessun'altra forza politica era<br />

riuscita a fare, stroncando la resistenza <strong>de</strong>i nemici interni ed<br />

esterni.<br />

Ma il peggio doveva ancora venire. La borghesia, piegatasi<br />

al dominio <strong>de</strong>i giacobini solo perché questi, nella lotta<br />

contro la reazione feudale fruivano di vasti appoggi popolari,<br />

cercò con ogni mezzo e modo, quando l'esito <strong>de</strong>lla battaglia fu<br />

sicuro, di sbarazzarsi <strong>de</strong>llo s<strong>com</strong>odo alleato e soprattutto <strong>de</strong>lle<br />

sue pretese di «dirigere» l'economia. Purtroppo i giacobini, incapaci<br />

di venire incontro, una volta conquistato il potere, alle<br />

esigenze <strong>de</strong>gli strati più poveri <strong>de</strong>lle città e <strong>de</strong>lle campagne (si<br />

pensi p. es. ai contadini che non riuscivano ad acquistare le terre<br />

vendute all'incanto), <strong>com</strong>inciarono a per<strong>de</strong>re sempre più<br />

prestigio e credibilità.<br />

Il club <strong>de</strong>i cordiglieri, diretto dagli hébertisti, intensificò<br />

le accuse contro l'attività <strong>de</strong>l Comitato di salute pubblica. I<br />

giacobini, rifiutando qualunque critica e autocritica, risposero<br />

facendo giustiziare Hébert e molti suoi seguaci. Gran<strong>de</strong> fu lo<br />

scontento nella capitale: gli hébertisti erano sì estremisti (lo si<br />

era visto durante la scristianizzazione), ma nessuno poteva negare<br />

loro un certo ascen<strong>de</strong>nte sulle masse, specie quelle <strong>de</strong>lla<br />

capitale (la Comune insurrezionale era stata infatti guidata da<br />

Marat, Hébert e Chaumette). I giacobini ghigliottinarono anche<br />

Danton e i capi <strong>de</strong>lla sua fazione che, su posizioni di <strong>de</strong>stra,<br />

volevano divi<strong>de</strong>re il partito. Praticamente tutte le forme di opposizione<br />

palese al governo rivoluzionario erano finite.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!