30.05.2013 Views

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vigionare la capitale, a ratificare le <strong>de</strong>cisioni <strong>de</strong>lla Costituente<br />

e a trasferire la corte a Parigi. Questa parte di popolazione viene<br />

sempre più <strong>de</strong>finendosi <strong>com</strong>e Quarto Stato o Sanculotti, e i<br />

due circoli politici che esprimono di più le sue esigenze sono i<br />

giacobini e i cordiglieri.<br />

Divisione <strong>de</strong>lla Francia in 83 dipartimenti e cambiamento <strong>de</strong>lle<br />

unità di misura.<br />

2/11/1789: Intanto la Costituente, per fronteggiare la grave situazione<br />

finanziaria, pren<strong>de</strong> la <strong>de</strong>cisione d'incamerare i beni<br />

<strong>de</strong>gli ordini religiosi a favore <strong>de</strong>l <strong>de</strong>manio statale. L'esecuzione<br />

<strong>de</strong>lla vendita <strong>de</strong>i latifondi ecclesiastici è affidata ai Comuni,<br />

ma, sic<strong>com</strong>e l'operazione è lunga e <strong>com</strong>plessa, e l'erario ha bisogno<br />

di soldi, l'Assemblea autorizza il Tesoro ad emettere <strong>de</strong>i<br />

titoli di stato (assegnati) col valore di cartamoneta, garantiti dai<br />

beni espropriati. In tal modo chi <strong>com</strong>pra gli assegnati si sente<br />

strettamente legato agli esiti <strong>de</strong>lla rivoluzione.<br />

7/1790: L'Assemblea abolisce il clero regolare e trasforma<br />

quello secolare in funzionari stipendiati dallo Stato mediante la<br />

Costituzione civile <strong>de</strong>l clero, la quale preve<strong>de</strong> il principio elettivo<br />

per tutti i gradi <strong>de</strong>lla gerarchia ecclesiastica, senza diritto<br />

di conferma canonica da parte <strong>de</strong>l papa. Il clero si divi<strong>de</strong> in<br />

due parti: costituzionali e refrattari (quest'ultimi favorevoli al<br />

papa, che condanna sia la Dichiarazione che la Costituzione<br />

<strong>de</strong>l clero). <strong>Robespierre</strong> è presi<strong>de</strong>nte <strong>de</strong>l Club <strong>de</strong>i Giacobini.<br />

20/6/1791: Luigi XVI, dopo essere stato costretto a ratificare la<br />

Costituzione <strong>de</strong>l clero, <strong>de</strong>ci<strong>de</strong> di fuggire dalla Francia, ma alla<br />

frontiera belga viene riconosciuto e arrestato a Varennes. Il sistema<br />

<strong>de</strong>lla monarchia costituzionale entra in crisi: il re passa<br />

per un traditore <strong>de</strong>lla nazione, fomentatore di guerra civile e<br />

alleato <strong>de</strong>lle potenze straniere antifrancesi. Cordiglieri e giacobini<br />

ne approfittano per rivendicare maggiori poteri in seno al-<br />

96

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!