30.05.2013 Views

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

archivi municipali e di quartiere, i registri <strong>de</strong>i verbali <strong>de</strong>lle sedute<br />

<strong>de</strong>lle assemblee generali, ecc.) sono andati distrutti nella<br />

settimana di sangue <strong>de</strong>l 1871, in cui cad<strong>de</strong> la Comune di Parigi.<br />

Restavano <strong>com</strong>unque i dossier <strong>de</strong>lla polizia e <strong>de</strong>i tribunali<br />

negli archivi nazionali e in quelli <strong>de</strong>lla prefettura: un materiale<br />

assai cospicuo, utile sotto molti aspetti, ma da maneggiare con<br />

precauzione perché spesso ten<strong>de</strong>nzioso o alquanto lacunoso.<br />

Con l'espressione «masse rivoluzionarie», che fu anche<br />

il titolo di un saggio divenuto poi un classico, G. Lefebvre intese<br />

distinguere chiaramente l'aggregato spontaneo dall'assembramento<br />

cosciente. Il primo è rappresentato da gruppi d'individui<br />

privi di vera organizzazione, che protestano in modo istintivo<br />

e spesso repentinamente. Le rivolte agrarie, soprattutto<br />

agli inizi <strong>de</strong>lla rivoluzione, erano di questo tipo, ma anche le<br />

co<strong>de</strong> <strong>de</strong>lle casalinghe davanti ai forni, che assai facilmente si<br />

trasformavano in gruppi sovversivi, i raduni in piazza o al<br />

mercato o all'uscita <strong>de</strong>lla messa domenicale. La colonna <strong>de</strong>l 5<br />

ottobre 1789, capeggiata dall'usciere Mailard e <strong>com</strong>posta prevalentemente<br />

di donne che vollero marciare su Versailles per<br />

rivendicare la concessione <strong>de</strong>l pane, fu in sostanza una protesta<br />

di tipo economico, non politico.<br />

Del pari, i <strong>com</strong>battenti <strong>de</strong>ll'89 non presentavano ancora<br />

motivazioni di carattere rivoluzionario. Male, <strong>com</strong>unque, faceva<br />

Arthur Young a <strong>de</strong>ri<strong>de</strong>re, nel 1788, i contadini che andavano<br />

a ven<strong>de</strong>re al mercato per pochi soldi i loro legumi o le loro<br />

galline: questi aggregati semi-volontari risultarono in fin <strong>de</strong>i<br />

conti di notevole importanza per la formazione <strong>de</strong>lla mentalità<br />

collettiva e nella preparazione <strong>de</strong>l movimento rivoluzionario.<br />

Certo è che l'assembramento presuppone l'esistenza di<br />

una mentalità <strong>com</strong>une, sufficientemente organizzata e consolidata.<br />

Senza questo presupposto sarebbe stato impossibile indurre<br />

l'insieme <strong>de</strong>l Terzo stato ad agire contro i privilegiati e i<br />

rappresentanti <strong>de</strong>lla monarchia. La manifestazione <strong>de</strong>l 20 giugno<br />

1792, con la quale il popolo occupa l'Assemblea e le Tuileries,<br />

l'insurrezione <strong>de</strong>l 10 agosto <strong>de</strong>llo stesso anno, che <strong>de</strong>-<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!