30.05.2013 Views

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pagne che essi sono riusciti a governare di nuovo». La ten<strong>de</strong>nza<br />

integralista di <strong>de</strong>stra, che ancora oggi sussiste nei gruppi che<br />

fanno capo al vescovo Lefebvre, prese il nome di «Piccole<br />

chiese».<br />

In materia di religione, i provvedimenti <strong>de</strong>l nuovo Direttorio<br />

furono molto severi: ripristinata la legge sulla <strong>de</strong>portazione,<br />

si pretese da tutto il clero un giuramento di «odio alla<br />

monarchia». In pratica non si chie<strong>de</strong>va più di «cre<strong>de</strong>re» nell'i<strong>de</strong>ologia<br />

<strong>de</strong>lla classe borghese, ma solo di rifiutare politicamente<br />

il vecchio regime borbonico. Singolare è il fatto che ai<br />

preti che ostentavano un finto imbarazzo di fronte all'i<strong>de</strong>a di<br />

provare sentimenti di «odio» per i parassiti e sfruttatori <strong>de</strong>lla<br />

Casa reale, persino i vescovi d'ancien régime rimasti in Francia<br />

assicuravano che il giuramento aveva il semplice significato di<br />

dichiarare la volontà di vivere conformemente alle leggi repubblicane.<br />

Viceversa, i vescovi <strong>de</strong>ll'emigrazione si affrettarono<br />

a proibirlo con molta risolutezza, offrendo ai refrattari più<br />

intransigenti - <strong>de</strong>finiti ormai dal governo col termine di «ribelli»<br />

- ulteriori pretesti per svolgere attività eversiva (nell'aprile<br />

1799, ad es., diffusero la falsa notizia che Pio VI aveva dichiarato<br />

illecito il giuramento. Oltre a ciò risposavano e ribattezzavano<br />

i parrocchiani <strong>de</strong>i costituzionali, lanciando anatemi contro<br />

gli acquirenti <strong>de</strong>i beni nazionali).<br />

Più diplomatica invece, la Santa se<strong>de</strong> mirava ad appoggiare<br />

i refrattari concilianti, <strong>de</strong>tti «sottomessi», avendo <strong>com</strong>preso<br />

che col regime <strong>de</strong>l Direttorio era più facile dialogare che<br />

col governo giacobino. La politica di tolleranza, in effetti, avrà<br />

la meglio: la maggioranza <strong>de</strong>gli ecclesiastici prestò il giuramento<br />

di sottomissione. Bisognerà tuttavia - osserva Dansette -<br />

che «Bonaparte tolga ai ribelli i loro argomenti domando i fanatici<br />

<strong>de</strong>ll'irreligione e imponendo la pace religiosa, perché i<br />

cattolici mo<strong>de</strong>rati trionfino di nuovo e questa volta per lungo<br />

tempo».<br />

Nei riguardi <strong>de</strong>lla chiesa costituzionale, ormai moribonda<br />

(ha già perduto i 3/4 <strong>de</strong>l suo episcopato e la gran<strong>de</strong><br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!