30.05.2013 Views

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Napoleone<br />

Il gran<strong>de</strong> merito di Napoleone fu quello d'aver messo<br />

paura alle monarchie feudali <strong>de</strong>ll'intera Europa e alle classi aristocratiche<br />

e clericali. Il gran<strong>de</strong> torto fu quello d'aver accettato<br />

di farlo usando prevalentemente le armi, e secondariamente<br />

quelle <strong>de</strong>l diritto (borghese).<br />

Sono le armi <strong>de</strong>lla <strong>de</strong>mocrazia che <strong>de</strong>vono convincere,<br />

altrimenti i popoli sottomessi, pur essendo sottoposti a regimi<br />

superati, continueranno ad avere il sospetto che si voglia passare<br />

da una dittatura all'altra e che siano sole le forme a cambiare.<br />

Napoleone promosse anche il libero mercato e la vendita<br />

all'asta <strong>de</strong>i beni ecclesiastici, dopo aver soppresso molti ordini<br />

religiosi, al fine di crearsi un consenso sociale di tipo<br />

«borghese».<br />

Tutto ciò avvenne anzitutto in nome <strong>de</strong>lla mera forza<br />

non <strong>de</strong>l diritto. Napoleone, e in questo fu l'ere<strong>de</strong> <strong>de</strong>lla rivoluzione<br />

francese, era talmente convinto di avere il diritto dalla<br />

sua parte che gli pareva <strong>de</strong>l tutto naturale l'uso <strong>de</strong>lla forza per<br />

farlo valere. In tal modo l'ancien régime passò per vittima e<br />

Napoleone per carnefice.<br />

Da notare che di tutti i sovrani europei coalizzati contro<br />

di lui, quello inglese, che <strong>de</strong>terminerà la fine <strong>de</strong>ll'avventura<br />

napoleonica dopo la disfatta in Russia, fu il meno interessato a<br />

diffon<strong>de</strong>re le i<strong>de</strong>e borghesi <strong>de</strong>lla rivoluzione, sia perché in Inghilterra<br />

la borghesia aveva trovato un alleato proprio nell'aristocrazia,<br />

realizzando così una rivoluzione molto meno cruenta<br />

e molto meno radicale di quella francese; sia perché l'Inghilterra<br />

era già padrona <strong>de</strong>i mari e non voleva assolutamente rischiare<br />

di per<strong>de</strong>re nemmeno una piccola parte di tutte le sue ricchezze,<br />

nel caso in cui avesse dovuto <strong>com</strong>petere con le borghesie<br />

di altri paesi europei.<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!