30.05.2013 Views

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pubblica, e per le spese d'amministrazione,<br />

è indispensabile<br />

un contributo <strong>com</strong>une: esso <strong>de</strong>ve<br />

essere ugualmente ripartito<br />

fra tutti i cittadini, in ragione<br />

<strong>de</strong>lle loro sostanze.<br />

Articolo 14<br />

Tutti i cittadini hanno il diritto<br />

di constatare, da loro stessi o<br />

mediante i loro rappresentanti,<br />

la necessità <strong>de</strong>l contributo pubblico,<br />

di approvarlo liberamente,<br />

di controllarne l'impiego e di<br />

<strong>de</strong>terminarne la quantità, la ripartizione<br />

e la durata.<br />

Articolo 15<br />

La società ha il diritto di chie<strong>de</strong>r<br />

conto a ogni agente pubblico<br />

<strong>de</strong>lla sua amministrazione.<br />

Articolo 16<br />

Ogni società in cui la garanzia<br />

<strong>de</strong>i diritti non è assicurata, né la<br />

separazione <strong>de</strong>i poteri <strong>de</strong>terminata,<br />

non ha costituzione.<br />

Articolo 17<br />

La proprietà essendo un diritto<br />

inviolabile e sacro, nessuno può<br />

esserne privato, salvo quando la<br />

necessità pubblica, legalmente<br />

constatata, lo esiga in maniera<br />

evi<strong>de</strong>nte, e previa una giusta<br />

in<strong>de</strong>nnità.<br />

Articolo 17<br />

La proprietà <strong>de</strong>i fondamentali<br />

mezzi produttivi di una collettività<br />

è sempre pubblica. Nessuno<br />

può usare una proprietà personale<br />

contro gli interessi <strong>de</strong>lla<br />

collettività.<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!