30.05.2013 Views

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

homolaicus.com Maximilien de Robespierre

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

84<br />

Chiesa e Rivoluzione francese<br />

(sintesi didattica)<br />

1. Concordato <strong>de</strong>l 1516. Il re nomina i candidati alle più<br />

alte cariche ecclesiastiche, il papa li consacra. In cambio il re<br />

versa a Roma le «annate» (un anno <strong>de</strong>l reddito di ogni beneficio<br />

- diocesi, abbazia ecc. - che cambiava titolare).<br />

2. Situazione <strong>de</strong>l Calvinismo: diffusione, a partire dalla<br />

seconda metà <strong>de</strong>l Cinquecento, nella zona sud <strong>de</strong>lla Francia,<br />

dove vengono chiamati «ugonotti» (loro strage a Parigi nel<br />

1572: «Notte di san Bartolomeo»). Editto di Nantes (1598) riconosce<br />

loro la libertà di culto, ma le persecuzioni continuano<br />

fino al 1787, finché un <strong>de</strong>creto regio conce<strong>de</strong> loro: 1) stato civile<br />

<strong>de</strong>i matrimoni, 2) possibilità di battezzare i figli, 3) di praticare<br />

il culto privato, 4) di acce<strong>de</strong>re a cariche pubbliche di minor<br />

rilievo. Sono mezzo milione.<br />

3. Situazione <strong>de</strong>l Giansenismo. Filocalvinisti. Dottrine<br />

condannate nel 1713. Abbazia di Port-Royal distrutta. «Billet<br />

<strong>de</strong> confession»: sottomissione scritta all'«Unigenitus» richiesta<br />

dall'arcivescovo di Parigi a tutti i moribondi sospetti di giansenismo,<br />

pena rifiuto <strong>de</strong>ll'assoluzione. Durante la rivoluzione <strong>de</strong>l<br />

1789 si fon<strong>de</strong> col Richerismo (movimento di soldati semplici e<br />

caporali ecclesiastici che chie<strong>de</strong> uguaglianza nel clero).<br />

4. Situazione <strong>de</strong>ll’Ebraismo. Sono circa 40.000, specie<br />

in Alsazia. Pagano imposte d'ogni tipo, Esclusi dagli uffici<br />

pubblici. Non possono sposare i cattolici. Difficile per loro ottenere<br />

la cittadinanza francese. A volte il loro numero nelle città<br />

è limitato per legge. Tuttavia il loro culto è abbastanza libero,<br />

in quanto meno temuto dai cattolici di quello calvinista.<br />

5. Enciclopedia. Contro il fanatismo, il clericalismo, il<br />

potere temporale <strong>de</strong>i papi, la superstizione. Il clero reagisce,<br />

ma molti vescovi sono indifferenti alle sorti <strong>de</strong>lla religione. Il<br />

basso clero spesso appoggia i filosofi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!