31.05.2013 Views

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In questi casi è necessario chiamare imme<strong>di</strong>atamente i soccorsi e cercare <strong>di</strong> <strong>di</strong>luire le sostanze<br />

ingerite con latte (per sostanze come acido muriatico e solforico) e acqua e limone nel caso sia<br />

stata ingerita <strong>del</strong>l’ammoniaca.<br />

ATTENZIONE: prima <strong>di</strong> fare ingerire queste sostanze è bene consultare un me<strong>di</strong>co, un errore<br />

potrebbe danneggiare ulteriormente l'infortunato.<br />

INTOSSICAZIONE DA FUNGHI<br />

Le tossine presenti nei funghi possono agire sia rapidamente (dopo 1- 6 ore), sia lentamente (dopo<br />

8-48 ore).<br />

Nel primo caso i SINTOMI sono:<br />

• nausea;<br />

• vomito;<br />

• <strong>di</strong>arrea;<br />

• tremori muscolari;<br />

• eccitazione psichica;<br />

• tachicar<strong>di</strong>a.<br />

Con il vomito e la <strong>di</strong>arrea le tossine vengono eliminate. E' bene comunque ospedalizzare<br />

d'urgenza il paziente, se possibile con i residui <strong>del</strong> cibo ingerito che saranno così analizzati.<br />

Nel secondo caso le tossine portano a SINTOMI come:<br />

• vomito;<br />

• <strong>di</strong>arrea;<br />

• dolori addominali;<br />

• shock.<br />

E' inutile provocare il vomito, perché dopo 8-48 ore le tossine sono state completamente assorbite.<br />

Come nel precedente caso è necessario ospedalizzare d'urgenza il paziente.<br />

Avvelenamenti per via respiratoria<br />

È’ necessario aerare i locali ed evitare <strong>di</strong> accendere interruttori elettrici (ci può essere pericolo <strong>di</strong><br />

esplosione), inoltre è opportuno che il soccorritore iperventili qualche minuto prima <strong>di</strong> entrare in<br />

una stanza con gran<strong>di</strong> quantità <strong>di</strong> gas. È’ fondamentale somministrare ossigeno al paziente!<br />

Tra le intossicazioni da inalazione più <strong>di</strong>ffuse vi è quella da monossido <strong>di</strong> carbonio:<br />

normalmente l'Ossigeno (O2) nel sangue viene trasportato ai tessuti dall'emoglobina. L'Ossido <strong>di</strong><br />

Carbonio (CO) risulta essere molto più affine all'emoglobina <strong>del</strong>l'O2.<br />

Si comprenderà come in presenza <strong>di</strong> quantità importanti <strong>di</strong> CO questo spiazzerà l'O2 dai siti <strong>di</strong><br />

legame con l'emoglobina. In definitiva, bisogna ricordare, che si produce una sorta <strong>di</strong> asfissia<br />

chimica.<br />

SEGNI E SINTOMI:<br />

• cefalea;<br />

• nausea;<br />

• stato <strong>di</strong> incoscienza;<br />

• coma fino alla morte.<br />

COMPORTAMENTO:<br />

• dare ossigeno ad altissimo flusso;<br />

• ossigeno iperbarico (nei centri specializzati).<br />

Avvelenamenti per via cutanea e/o oculare<br />

Per quanto riguarda la cute è necessario spogliare e lavare la parte interessata con acqua corrente<br />

per 10-15 minuti, in alcuni casi anche con sapone (se sono in gioco sostanze solubili nei grassi).<br />

103<br />

APPUNTI DELLE LEZIONI DEL CORSO BASE _ WWW.CROCEBLU.ORG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!