31.05.2013 Views

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong> aspirazione o alla cannula rigida <strong>di</strong> Yankauer (vedere più avanti).<br />

Portaflebo<br />

E’ il sistema <strong>di</strong> alloggiamento per le flebo in bottiglie <strong>di</strong> vetro. Deve essere posizionato<br />

in alto rispetto al paziente. Ricordate che la velocità <strong>del</strong> flusso <strong>del</strong> liquido contenuto<br />

nella flebo non deve mai essere gestito dal volontario, ma fare sempre riferimento alle<br />

in<strong>di</strong>cazioni <strong>del</strong> personale sanitario.<br />

MEDICAZIONE<br />

Rotoli <strong>di</strong> cerotto<br />

Ne esistono <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi materiali e <strong>di</strong>mensioni. Nelle nostre ambulanze sono in<br />

seta da 2,5 cm.<br />

Scatola <strong>di</strong> cerotti<br />

Compresse <strong>di</strong> garza sterili<br />

Sono utilizzate nel caso si debba me<strong>di</strong>care una ferita in<br />

modo sterile. Per pulire la cute senza ferite non è necessaria la sterilità, bastano<br />

le garze non sterili.<br />

Pacco garze non sterili<br />

Bende<br />

Acqua ossigenata<br />

Nel momento in cui si apre un <strong>di</strong>sinfettante, è buona<br />

norma segnare la data <strong>di</strong> apertura sulla confezione con un pennarello in<strong>del</strong>ebile. Una<br />

volta passati 15 giorni il <strong>di</strong>sinfettante va buttato, poiché non è più garantita la sua<br />

capacità antisettica. Purtroppo questa buona abitu<strong>di</strong>ne non è ancora <strong>di</strong>ffusa in<br />

associazione, ma si spera che presto tutti i volontari si abituino ad agire in questo modo.<br />

EQUIPAGGIAMENTO SPECIFICO<br />

Ghiaccio istantaneo<br />

Quello in uso presso la nostra associazione è rivestito in TNT (tessuto<br />

non tessuto) in modo da limitare il rischio <strong>di</strong> lesioni da freddo. E’<br />

comunque sempre consigliabile interporre un tessuto o <strong><strong>del</strong>le</strong> garze non<br />

sterili tra il sacchetto e la cute <strong>del</strong> paziente. E’ costituito da una sostanza<br />

liquida contenuta in una busta sigillata all’interno <strong>del</strong>la confezione, la cui rottura<br />

consente la miscelazione con il composto granulare che la circonda, dando così luogo<br />

ad una reazione chimica per la quale il calore viene assorbito, abbassando la<br />

temperatura <strong>del</strong>la miscela così ottenuta.<br />

Ghiaccio spray (nelle borse <strong><strong>del</strong>le</strong> gare sportive)<br />

Per erogare il contenuto tenere la bomboletta in posizione verticale avendo cura <strong>di</strong><br />

rimanere a circa 20 cm dalla cute.<br />

Forbice taglia abiti<br />

Viene utilizzata per tagliare gli abiti <strong>del</strong> paziente nel caso non sia possibile<br />

sfilarli. Ovviamente, valutarne l’utilizzo per non creare danni inutili.<br />

Laccio emostatico<br />

62<br />

APPUNTI DELLE LEZIONI DEL CORSO BASE _ WWW.CROCEBLU.ORG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!