31.05.2013 Views

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MANOVRE DEL SOCCORITORE<br />

Prima <strong>di</strong> ogni manovra è in<strong>di</strong>spensabile valutare i parametri vitali <strong>del</strong> paziente e procedere alla<br />

rianimazione quando è necessario. In qualsiasi lesione il soccorritore dovrebbe SEMPRE<br />

immobilizzare il paziente nella posizione in cui si trova l'arto fratturato, SENZA cercare in nessun<br />

modo e per nessun motivo <strong>di</strong> ridurre un'eventuale frattura scomposta. Esistono appositi corsi per<br />

gestire un paziente traumatizzato dove vengono impartite le nozioni per eseguire le manovre più<br />

corrette.<br />

FRATTURA<br />

Applicare gli appositi presi<strong>di</strong> <strong>di</strong> immobilizzazione come ferule metalliche, o appositi <strong>di</strong>spositivi che<br />

creano il vuoto e stabilizzano la frattura (immobilizzatori a depressione).<br />

Lavare con fisiologica e me<strong>di</strong>care la ferita (se la frattura è esposta) con acqua ossigenata; coprire<br />

poi con garza sterile con leggerezza, senza "muovere" i capi ossei esposti. Se in caso <strong>di</strong> una<br />

frattura esposta si rileva un'emorragia imponente, applicare un laccio emostatico a monte <strong>del</strong>la<br />

lesione e registrare l'ora <strong>di</strong> applicazione, comunicandola al presi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> soccorso sanitario a cui si<br />

affida il paziente.<br />

LUSSAZIONE<br />

Fasciare <strong>del</strong>icatamente gli arti, bloccandoli nella posizione in cui si trovano. Non cercare <strong>di</strong> ridurre<br />

la lussazione. Mettere <strong>del</strong> ghiaccio sull'articolazione interessata.<br />

DISTORSIONE<br />

Fasciare leggermente l'articolazione interessata e mettere <strong>del</strong> ghiaccio su <strong>di</strong> essa.<br />

N.B.: in caso <strong>di</strong> amputazioni:<br />

TRAUMATOLOGIA VERTEBRALE<br />

mettere il pezzo amputato tra garze sterili in un sacchetto <strong>di</strong> plastica<br />

possibilmente pulito;<br />

mettere questo sacchetto in un altro contenitore con ghiaccio;<br />

notare anche in questo caso l'orario;<br />

tamponare con garze sterili il moncone amputato.<br />

I TRAUMI DISTORSIVI<br />

I traumi <strong>di</strong>storsivi sono situazioni tipiche e frequenti, caratterizzate da una momentanea per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

rapporti nella colonna vertebrale.<br />

Sono rappresentati da:<br />

• Colpo <strong>di</strong> frusta<br />

Avviene <strong>di</strong> solito durante un tamponamento in automobile, con interessamento <strong>del</strong><br />

tratto cervicale. In questo caso il paziente ha dolore in sede e senso <strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>tà al<br />

collo. Occorre sempre applicare il collare , che ha la funzione <strong>di</strong> mantenere il collo <strong>del</strong><br />

paziente dritto, con riduzione <strong>del</strong> dolore, per evitare che possibili fratture alle vertebre<br />

cervicali (raro) possano scomporsi e determinare lesioni al midollo spinale.<br />

• Colpo <strong>del</strong>la strega<br />

97<br />

APPUNTI DELLE LEZIONI DEL CORSO BASE _ WWW.CROCEBLU.ORG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!