31.05.2013 Views

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Il volontario dovrà preoccuparsi <strong>di</strong> salvaguardare l'intimità fisica e la <strong>di</strong>gnità <strong>del</strong> paziente, dovrà<br />

quin<strong>di</strong> valutare con sensibilità interventi che possono toglierlo da situazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio. Ad<br />

esempio dovrà essere attento a coprire nu<strong>di</strong>tà, dovrà evitare sguar<strong>di</strong> fissi verso il paziente o<br />

ad<strong>di</strong>rittura verso le parti <strong>del</strong> corpo colpite/ferite, dovrà allontanare con <strong>di</strong>screzione e cura<br />

eventuali sguar<strong>di</strong> in<strong>di</strong>screti dei "curiosi" e dovrà raccogliere eventuali oggetti personali<br />

mostrandoli al paziente per tranquillizzarlo.<br />

• Nella competenza che gli è riconosciuta, il volontario descriverà al paziente quali sono le<br />

manovre che si accinge a fare per tranquillizzarlo, mentre non descriverà quelle che potrebbero<br />

destargli ulteriori stati d'ansia, quali evidenti sintomi <strong>di</strong> una situazione tragica (per esempio<br />

sospetta lesione alla colonna vertebrale). Queste ultime, infatti, devono essere valutate e<br />

successivamente comunicate dal personale me<strong>di</strong>co competente.<br />

• Il volontario dovrà tenere con <strong>di</strong>screzione i documenti sanitari <strong>del</strong> paziente.<br />

• Il volontario dovrà ascoltare con attenzione e cura le richieste <strong>del</strong> paziente, se possibile,<br />

esau<strong>di</strong>rle mostrando <strong>di</strong>sponibilità. Dovrà inoltre fare domande al paziente per poter avere<br />

informazioni sull'accaduto (a volte in<strong>di</strong>spensabili all'arrivo in ospedale) e per mantenerlo<br />

collaborante. Il volontario dovrà anche sapere quali domande fare e quali non fare per non<br />

essere inopportuno e in<strong>di</strong>screto.<br />

• Il volontario dovrà tenere sotto controllo lo stato clinico <strong>del</strong> paziente senza mostrare eccessiva<br />

preoccupazione, anche nelle situazioni critiche.<br />

Nel caso <strong>di</strong> trasporti interospedalieri, le cartelle sanitarie non devono mai essere consegnate al<br />

paziente. Giunti in reparto quest’ultimo e la sua cartella clinica, oltre a tutto ciò che ci è stato consegnato<br />

al momento <strong>del</strong> trasferimento, dovrà essere consegnato al personale <strong>del</strong> reparto che firmerà la scheda<br />

<strong>di</strong> affidamento (ve<strong>di</strong> figura 1).<br />

Figura 1<br />

74<br />

APPUNTI DELLE LEZIONI DEL CORSO BASE _ WWW.CROCEBLU.ORG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!