31.05.2013 Views

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• SUL POSTO: si usa per in<strong>di</strong>care l'arrivo nel luogo prefissato. Si usa in frasi <strong>del</strong> tipo "Blu 3<br />

sul posto": questo messaggio viene dato quando si è in vista <strong>del</strong> “target”(luogo <strong>del</strong>l’evento);<br />

• PROVA RADIO: usato per chiedere rapporti <strong>di</strong> comprensibilità.<br />

SELETTIVA<br />

Se abbiamo una serie <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>o che sono in ricezione sullo stesso canale, ciascuna <strong>di</strong> queste è in<br />

grado <strong>di</strong> ricevere tutte le comunicazioni che avvengono sul medesimo. E’ possibile, tramite l'invio<br />

<strong>di</strong> un numero (SELETTIVA), chiamare qualsiasi ra<strong>di</strong>o installata sui mezzi <strong>del</strong>l'Associazione e<br />

memorizzare la chiamata.<br />

La ra<strong>di</strong>o, ricevuto il proprio numero <strong>di</strong> selettiva, emetterà un segnale sonoro ("beep") intermittente<br />

e sul <strong>di</strong>splay apparirà la sigla <strong>del</strong>la stazione chiamante (ad esempio BLU BASE). Per annullare la<br />

selettiva premere il tasto posto sul microfono. Per l’invio <strong>del</strong>la selettiva è sufficiente premere il<br />

pulsante P3 o P1 in base a quale stazione vogliamo inviarla (BLU BASE o Centrale Operativa) ed<br />

in base al canale sul quale è sintonizzata la ra<strong>di</strong>o.<br />

CODICI D'INVIO<br />

Sostanzialmente ci sono due tipologie <strong>di</strong> servizio svolte dall'associazione:<br />

1. servizi ORDINARI (per esempio <strong>di</strong>alisi ed alcune fisioterapie), <strong>di</strong>missioni, ecc.;<br />

2. servizi d’EMERGENZA-URGENZA (co<strong>di</strong>ci colore).<br />

Nel primo caso non c'è nessun co<strong>di</strong>ce d'invio, in quanto si tratta <strong>di</strong> un servizio programmato<br />

dall’Associazione e viene assegnato dal capoturno.<br />

Nel secondo caso invece, la richiesta viene effettuata dalla Centrale Operativa <strong>di</strong> <strong>Modena</strong><br />

Soccorso ed è rivolta al mezzo <strong>del</strong>l’Associazione convenzionato con il 118.<br />

L'ambulanza CONVENZIONATA esce con un co<strong>di</strong>ce assegnato dall’operatore <strong>del</strong>la Centrale. I<br />

co<strong>di</strong>ci sono:<br />

• VERDE: intervento poco critico e <strong>di</strong>fferibile nel tempo;<br />

• GIALLO: intervento me<strong>di</strong>amente critico ed in<strong>di</strong>fferibile nel tempo;<br />

• ROSSO: intervento critico, in<strong>di</strong>fferibile e d’emergenza.<br />

SOLO in co<strong>di</strong>ce rosso si è autorizzati all'uso dei segnalatori luminosi (lampeggianti) e dei<br />

segnalatori acustici (sirena) usando SEMPRE la massima attenzione alla circolazione stradale.<br />

CODICI DI RIENTRO<br />

Una volta che l'equipaggio <strong>del</strong>l'ambulanza ha caricato il paziente a bordo <strong>del</strong> mezzo e si <strong>di</strong>rige al<br />

pronto soccorso, deve comunicare alla Centrale Operativa il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rientro:<br />

• CODICE 1 (traumatico o internistico) : non critico, nessuna funzione vitale compromessa;<br />

• CODICE 2 (traumatico o internistico) : critico, almeno una funzione vitale compromessa;<br />

• CODICE 3 (traumatico o internistico) : emergenza, più <strong>di</strong> una funzione vitale compromessa;<br />

• CODICE 4 (traumatico o internistico) : paziente deceduto.<br />

Bisogna prestare molta attenzione nella valutazione <strong>del</strong> co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rientro!<br />

Terminato il servizio, si comunica alla Centrale Operativa il libero, <strong>di</strong>cendo per esempio:<br />

"BLU 3 rientra in CODICE 5 (libera ed operativa)" oppure "BLU 3 libera (operativa) rientra".<br />

ESEMPIO DI COMUNICAZIONE DURANTE UN SERVIZIO NON DI URGENZA<br />

Questo tipo <strong>di</strong> servizio viene dato all'equipaggio dal capoturno; non c'è quin<strong>di</strong> bisogno <strong>di</strong><br />

comunicargli nessuna partenza. Una volta terminato il servizio si chiama la base:<br />

"BLU BASE BLU 3", la quale risponderà: "Vieni BLU 3" oppure "Vieni per BLU BASE". A questo<br />

punto la risposta <strong>del</strong> mezzo sarà: "BLU 3 operativa (oppure libera, in co<strong>di</strong>ce 5) al Policlinico "<br />

e la base risponderà: "Bene BLU 3 rientra" oppure "Bene BLU 3 vai in Via ........".<br />

78<br />

APPUNTI DELLE LEZIONI DEL CORSO BASE _ WWW.CROCEBLU.ORG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!