31.05.2013 Views

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8. L’Anziano Demente e Confuso [durata 90 minuti]<br />

OBIETTIVI:<br />

Fornire le informazioni necessarie ad un soccorritore per poter aiutare in maniera efficace ed<br />

efficiente una persona affetta da demenza. Il capitolo, infatti, in<strong>di</strong>ca brevemente il concetto <strong>di</strong><br />

demenza progressiva con i relativi sta<strong>di</strong> e quali sono i suoi sintomi principali (neurologici, cognitivi<br />

e non cognitivi).<br />

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦<br />

In Italia un numero molto elevato <strong>di</strong> persone risulta affetto da demenza, con tassi d’incidenza che<br />

si aggirano attorno a 400.000 casi ogni anno, <strong>di</strong> cui più <strong>del</strong>la metà risulta affetto da Demenza<br />

Alzheimer.<br />

La DEMENZA è una incompetenza cognitiva cronico-progressiva ad espressività ecologica,<br />

consiste quin<strong>di</strong> in un deca<strong>di</strong>mento cognitivo globale compromettendo l’efficienza nello svolgere<br />

attività quoti<strong>di</strong>ane prima usuali ai malati.<br />

La demenza:<br />

è una malattia <strong>del</strong>la modernità;<br />

è nemica <strong>di</strong> una società ipercognitiva;<br />

provoca sentimenti <strong>di</strong> vergogna nei familiari;<br />

innesca atteggiamenti <strong>di</strong> “negativismo” negli operatori <strong><strong>del</strong>le</strong> demenze.<br />

La PSICOLOGIA SOCIALE MALIGNA spiega:<br />

La PSICOLOGIA SOCIALE MALIGNA è fatta <strong>di</strong>:<br />

solo la <strong>di</strong>agnosi sindromica <strong>di</strong> demenza, manca il più <strong><strong>del</strong>le</strong><br />

volte una <strong>di</strong>agnosi tipologica, cioè non <strong>di</strong>ce che tipo <strong>di</strong><br />

demenza è;<br />

una <strong>di</strong>agnosi “detersivo”, i sintomi cognitivi e non cognitivi<br />

riferiti tendono ad essere interpretati slegati dai problemi<br />

somatici concomitanti<br />

assenza <strong>di</strong> qualsiasi sta<strong>di</strong>azione, che corrisponde al non<br />

sapere a che sta<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la malattia si trovano i malati.<br />

svalutazione <strong>del</strong>la persona;<br />

<strong>di</strong>sumanizzazione;<br />

depersonalizzazione.<br />

Per curare nel modo migliore possibile una persona affetta da demenza bisogna tenere conto <strong>di</strong><br />

alcuni fattori, come ad esempio la personalità pre-morbosa <strong>del</strong> paziente, la sua autobiografia, la<br />

sua salute fisica, i sintomi neurologici, il contesto psicologico sociale; questo per garantire una<br />

gestione che mira alla persona con demenza e non alla malattia dementigena (gestione centrata<br />

sulla persona). Uno degli ostacoli maggiori per raggiungere questo obiettivo è la me<strong>di</strong>cina <strong>del</strong>la<br />

fretta. Una corretta gestione richiede, invece, una me<strong>di</strong>cina <strong>del</strong> tempo!<br />

La demenza è una malattia lunga, che presenta una grossa variabilità in<strong>di</strong>viduale, anche se<br />

possiamo <strong>di</strong>re che in me<strong>di</strong>a dura una decina <strong>di</strong> anni.<br />

Nella demenza più passa il tempo più la persona perde la propria in<strong>di</strong>pendenza.<br />

81<br />

APPUNTI DELLE LEZIONI DEL CORSO BASE _ WWW.CROCEBLU.ORG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!