31.05.2013 Views

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I DISTURBI DELL’UMORE<br />

Disturbo Depressivo Maggiore<br />

La depressione colpisce il 20% <strong>di</strong> donne ed il 16,7% <strong>di</strong> uomini; ciò significa che una donna su<br />

quattro ed un uomo su nove soffre <strong>di</strong> depressione.<br />

Per <strong>di</strong>agnosticare un episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Depressione Maggiore è necessaria la presenza <strong>di</strong> cinque o più<br />

dei seguenti sintomi contemporaneamente presenti durante un periodo <strong>di</strong> due settimane che<br />

rappresentino un cambiamento rispetto al precedente livello <strong>di</strong> funzionamento; almeno uno dei<br />

sintomi è costituito da:<br />

1) umore depresso per la maggior parte <strong>del</strong> giorno;<br />

2) per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> interesse o piacere per tutto, o quasi tutte, le attività per la maggior parte <strong>del</strong> giorno;<br />

3) significativa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> peso senza essere a <strong>di</strong>eta o aumento <strong>di</strong> peso;<br />

4) insonnia o ipersonnia;<br />

5) agitazione o rallentamento psicomotorio;<br />

6) faticabilità o mancanza <strong>di</strong> energia;<br />

7) sentimenti <strong>di</strong> autosvalutazione o <strong>di</strong> colpa eccessivi o inappropriati;<br />

8) ridotta capacità <strong>di</strong> pensare o concentrarsi;<br />

9) pensieri ricorrenti <strong>di</strong> morte.<br />

La <strong>di</strong>fficoltà nell’avere a che fare con pazienti depressi è che è <strong>di</strong>fficile trovare qualcosa che li<br />

interessi dal momento che sono estremamente demotivati e non provano più interesse nemmeno<br />

per le attività che prima <strong>del</strong>la depressione svolgevano normalmente.<br />

Spesso questo tipo <strong>di</strong> paziente non va neppure dal me<strong>di</strong>co, tanto è convinto che non ci sia niente<br />

da fare e che la sua situazione non sia risolvibile.<br />

Paradossalmente bisogna poi prestare attenzione al momento in cui il paziente comincia a<br />

migliorare poiché in questo momento aumenta il rischio <strong>di</strong> suici<strong>di</strong>o: l’in<strong>di</strong>viduo infatti non si sente<br />

più totalmente incapace <strong>di</strong> cambiare la propria situazione e può vedere nel suici<strong>di</strong>o una possibile<br />

soluzione al proprio problema.<br />

Disturbo Distimico<br />

La Distimia è un umore cronicamente depresso, presente per la maggior parte <strong>del</strong> giorno, quasi<br />

ogni giorno per 2 anni. Gli in<strong>di</strong>vidui col <strong>di</strong>sturbo <strong>di</strong>stimico si sentono tristi e "giù <strong>di</strong> corda". Essi<br />

presentano ancora uno o più sintomi sotto riportati:<br />

• scarso appetito o al contrario iperfagia (mangiano cioccolata, dolci, spuntini ecc.);<br />

• insonnia o ipersonnia;<br />

• scarsa energia o astenia;<br />

• bassa autostima;<br />

• <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> concentrazione o nel prendere decisioni;<br />

• sentimenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>sperazione.<br />

Disturbo Bipolare<br />

Chi soffre <strong>di</strong> Disturbo Bipolare fa esperienza <strong>di</strong> oscillazioni <strong>del</strong>l'umore molto intense che vanno da<br />

uno stato depressivo ad una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> grande eccitamento.<br />

Queste oscillazioni si manifestano in episo<strong>di</strong> ciclici <strong>di</strong> Depressione (episo<strong>di</strong>o depressivo) o Mania<br />

(episo<strong>di</strong>o maniacale), che possono durare da alcune settimane ad alcuni mesi. Normalmente<br />

l’umore <strong>del</strong> paziente viene stabilizzato con farmaci.<br />

Nella fase depressiva ci si sente <strong>di</strong>speratamente infelici, senza energia ed incapaci <strong>di</strong> affrontare<br />

persino le cose più elementari; nella fase maniacale ci si può sentire particolarmente bene, come<br />

“al settimo cielo”, pieni <strong>di</strong> energia, in grado <strong>di</strong> fare qualsiasi cosa senza alcun problema e<br />

incre<strong>di</strong>bilmente pieni <strong>di</strong> idee eccitanti.<br />

Il <strong>di</strong>sturbo bipolare comporta:<br />

• cambiamenti nelle sensazioni;<br />

• cambiamenti nel comportamento;<br />

• cambiamenti nel pensiero.<br />

57<br />

APPUNTI DELLE LEZIONI DEL CORSO BASE _ WWW.CROCEBLU.ORG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!