31.05.2013 Views

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. fase TONICA: contrazione <strong>di</strong> tutti i muscoli (apnea, cianosi, morsicatura <strong>del</strong>la<br />

lingua);<br />

2. fase CLONICA: scosse muscolari brusche;<br />

3. fase <strong>di</strong> RILASSAMENTO: in<strong>di</strong>ca la fine <strong>del</strong>la crisi (emissione <strong>di</strong> urine, feci e<br />

bava).<br />

COMPORTAMENTO:<br />

• adagiare il paziente sul pavimento senza MAI legarlo od immobilizzarlo;<br />

• allontanare il paziente da oggetti a punta o contundenti;<br />

• allentare gli abiti stretti;<br />

• se necessario applicare tra i denti un oggetto morbido (attenzione alle<br />

<strong>di</strong>ta);<br />

• somministrare ossigeno visto lo stato d’ipossia in cui si trova il paziente;<br />

• valutare i parametri vitali;<br />

• proteggete il paziente dall’imbarazzo.<br />

DOLORI ADDOMINALI<br />

APPENDICITE ACUTA<br />

E’ una tipica patologia chirurgica.<br />

DEFINIZIONE<br />

Infiammazione-infezione acuta <strong>del</strong>l’appen<strong>di</strong>ce (organo nell'intestino crasso). E' tipica dei bambini<br />

ed è causata dalla proliferazione <strong>di</strong> batteri in questo sito, specie quando questa è occlusa da feci.<br />

Se non curata, può complicarsi e mettere a repentaglio la vita <strong>del</strong> paziente.<br />

SINTOMI E SEGNI:<br />

• dolore all'addome in basso a destra (quadrante inferiore <strong>di</strong> destra o fossa<br />

iliaca destra);<br />

• il dolore aumenta alla pressione su questa zona;<br />

• nausea e vomito;<br />

• febbre, a volte anche alta;<br />

• addome rigido (segno <strong>di</strong> peritonite).<br />

COMPORTAMENTO:<br />

• ghiaccio nel punto dove c'è dolore;<br />

• calmare il paziente.<br />

EMORRAGIE INTESTINALI<br />

DEFINIZIONE<br />

Possono essere palesi od occulte.<br />

Sono palesi quando si esteriorizzano attraverso i due orifizi naturali (bocca e ano), con modalità<br />

che vengono dette:<br />

• melena (materiale piceo che fuoriesce dall’ano, ovvero sangue “<strong>di</strong>gerito”<br />

dai succhi gastrici);<br />

• rettorragia (sangue rosso vivo che fuoriesce dall’ano);<br />

• ematemesi (sangue rosso vivo che fuoriesce dalla bocca);<br />

• vomito "caffeano" (sangue “<strong>di</strong>gerito” scuro che fuoriesce dalla bocca).<br />

CAUSE tipiche sono:<br />

• ulcera gastrica o duodenale;<br />

• varici esofagee (tipiche nel paziente con "cirrosi epatica");<br />

• tumori intestinali;<br />

• emorroi<strong>di</strong> (molto frequenti, in genere non è un'emergenza).<br />

118<br />

APPUNTI DELLE LEZIONI DEL CORSO BASE _ WWW.CROCEBLU.ORG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!