31.05.2013 Views

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CONSIDERAZIONI<br />

Nelle normali trasmissioni via ra<strong>di</strong>o gli interlocutori possono o parlare o ricevere.<br />

Per intenderci, non è come il telefono, <strong>di</strong> conseguenza quando si sta ricevendo non si può<br />

trasmettere, in quanto l'altro non sentirebbe e si <strong>di</strong>sturberebbe la ricezione ad eventuali terzi che<br />

ascoltano, quin<strong>di</strong> bisogna parlare uno alla volta, rispettando l'or<strong>di</strong>ne d'ingresso.<br />

Nei collegamenti, ed in particolare durante un servizio d’emergenza-urgenza, si deve usare un<br />

linguaggio chiaro e succinto. E' meglio utilizzare sigle e protocolli <strong>di</strong> trasmissione standar<strong>di</strong>zzati in<br />

modo tale da rendere più chiara possibile la comunicazione.<br />

CHIAMARE UNA STAZIONE<br />

Supponiamo che BLU 3 debba chiamare BLU BASE; si potranno usare principalmente 3 mo<strong>di</strong>:<br />

1. nominativo stazione da chiamare da stazione che chiama: BLU BASE BLU 3;<br />

2. nominativo stazione da chiamare da nominativo stazione che chiama: BLU BASE DA<br />

BLU3;<br />

3. nominativo stazione che chiama per stazione da chiamare: BLU 3 PER BLU BASE.<br />

Dei tre mo<strong>di</strong>, il primo è preferibile, in quanto più corto e più imme<strong>di</strong>ato degli altri. Come detto in<br />

precedenza, prima <strong>di</strong> fare la chiamata occorre accertarsi che nessuno stia parlando sul canale e<br />

che non ci siano in atto comunicazioni <strong>di</strong> maggiore priorità, come ad esempio <strong><strong>del</strong>le</strong> emergenze.<br />

N.B. Se dopo aver chiamato una stazione questa non risponde bisogna aspettare qualche<br />

secondo prima <strong>di</strong> richiamare, in quanto l'operatore potrebbe essere momentaneamente<br />

impegnato. Se dopo qualche chiamata la stazione continua a non rispondere, desistere dal<br />

richiamare per non <strong>di</strong>sturbare il canale provando poi a ripetere la chiamata dopo alcuni minuti.<br />

RISPOSTA AD UNA CHIAMATA<br />

Quando una stazione viene chiamata (in questo caso BLU 3) questa può rispondere<br />

principalmente in 5 mo<strong>di</strong>:<br />

1. VIENI PER BLU 3;<br />

2. VIENI (STAZIONE CHE HA CHIAMATO);<br />

3. IN ASCOLTO BLU 3;<br />

4. BLU 3 IN ASCOLTO;<br />

5. AVANTI PER BLU 3.<br />

Dei cinque mo<strong>di</strong> precedenti, il primo è preferibile.<br />

N.B. E' buona abitu<strong>di</strong>ne confermare la ricezione <strong>di</strong> un messaggio al corrispondente.<br />

TERMINOLOGIA<br />

Nelle comunicazioni ra<strong>di</strong>o vengono usate abbreviazioni e termini in modo da rendere la<br />

comunicazione il più breve e chiara possibile. Ve<strong>di</strong>amo quelle principali, spiegandole:<br />

• RICEVUTO, BENE, OK, K, POSITIVO: utilizzati per confermare <strong>di</strong> aver capito il messaggio;<br />

• VIA CAVO: il suo significato è quello <strong>di</strong> utilizzare il telefono per parlare con il<br />

corrispondente. Usato nella frase : "Puoi raggiungermi via cavo?";<br />

• POSIZIONE: utilizzato per chiedere la posizione <strong>di</strong> un particolare mezzo; frasi tipiche: "Mi<br />

puoi dare la tua posizione?", "Posizione BLU 3?";<br />

• STIMATO: utilizzato per chiedere una stima in minuti (partire, arrivare, essere operativi).<br />

Usato nelle frase "Mi dai uno stimato ......?";<br />

• TORNA, RITORNA, RIPETI: significa che la stazione che ha appena trasmesso deve<br />

ripetere il messaggio perché non è stato ricevuto;<br />

• NEGATIVO: è usato spesso prima <strong>di</strong> torna, ritorna, ripeti;<br />

77<br />

APPUNTI DELLE LEZIONI DEL CORSO BASE _ WWW.CROCEBLU.ORG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!