31.05.2013 Views

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• posizione <strong>del</strong>l'operatore: <strong>di</strong> passo <strong>di</strong> fronte al letto prende le gambe <strong>del</strong> paziente e lo aiuta<br />

a spostarsi col sedere vicino al bordo <strong>del</strong> letto.<br />

Il paziente sposta il suo braccio più vicino sul se<strong>di</strong>le <strong>del</strong>la carrozzina. Mentre l'operatore gli<br />

solleva le gambe il soggetto, spingendosi con le braccia, sposta il sedere sul se<strong>di</strong>le <strong>del</strong>la<br />

carrozzina.<br />

2. Passaggio dalla carrozzina al letto<br />

Se il paziente non è ancora autonomo nei trasferimenti occorrono necessariamente due operatori.<br />

• Posizione <strong>del</strong>la carrozzina: ve<strong>di</strong> sopra;<br />

• posizione <strong>del</strong> paziente: seduto in carrozzina, fa perno con un braccio sul piano <strong>del</strong> letto e<br />

con l'altro sul bracciolo <strong>del</strong>la carrozzina;<br />

• posizione degli operatori:<br />

a. il primo, in pie<strong>di</strong> <strong>di</strong>etro al soggetto con la ruota posteriore vicina al letto tra le<br />

gambe, mette le braccia attorno al torace <strong>del</strong> paziente;<br />

b. il secondo, in posizione <strong>di</strong> passo <strong>di</strong> fronte alla carrozzina, prende le gambe <strong>del</strong><br />

soggetto.<br />

Insieme i due operatori alzano il paziente, che li aiuta facendo perno con le braccia.<br />

Se il paziente è semi-autonomo può essere assistito nei trasferimenti anche da un solo operatore.<br />

• Posizione <strong>del</strong>la carrozzina: ve<strong>di</strong> sopra;<br />

• posizione <strong>del</strong> paziente: ve<strong>di</strong> sopra;<br />

• posizione <strong>del</strong>l'operatore: <strong>di</strong> fronte al soggetto, gli prende le gambe.<br />

Il paziente fa perno sulle braccia e sposta il sedere sul letto, mentre l'operatore lo aiuta<br />

sollevandogli le gambe.<br />

3. Passaggio dalla carrozzina alla seggetta<br />

Le manovre e le prese da eseguire sono simili a quelle <strong>del</strong> passaggio dalla carrozzina al letto.<br />

4. Trasferimenti esterni<br />

Salire il marciapiede<br />

• La carrozzina è <strong>di</strong> fronte al marciapiede se si è in due operatori;<br />

• Uno dei due operatori è <strong>di</strong>etro alla carrozzina e l’altro è davanti;<br />

• il paziente si tiene ben stretto ai braccioli;<br />

• l'operatore che sta <strong>di</strong>etro inclina all'in<strong>di</strong>etro la carrozzina sulle ruote posteriori, in modo<br />

che quelle anteriori salgano sul marciapiede con l’aiuto <strong>del</strong> secondo operatore; poi,<br />

spingendo in avanti la carrozzina, si fanno salire anche le ruote posteriori.<br />

Scendere dal marciapiede<br />

• la carrozzina è voltata in modo che le ruote posteriori siano sul bordo <strong>del</strong> marciapiede:<br />

la <strong>di</strong>scesa si effettua all'in<strong>di</strong>etro;<br />

• l'operatore è <strong>di</strong>etro alla carrozzina, in basso rispetto al marciapiede;<br />

• il soggetto si regge bene ai braccioli;<br />

• l'operatore inclina leggermente all'in<strong>di</strong>etro la carrozzina e lentamente fa scivolare in<br />

basso rispetto al marciapiede le ruote posteriori, poi lentamente seguono quelle<br />

anteriori.<br />

Strada in <strong>di</strong>scesa<br />

• La carrozzina affronta la <strong>di</strong>scesa voltata all'in<strong>di</strong>etro;<br />

• l'operatore è <strong>di</strong>etro alla carrozzina e cammina all'in<strong>di</strong>etro;<br />

• il paziente deve essere pronto ad aiutare l'operatore in modo da frenare la <strong>di</strong>scesa;<br />

• l'operatore molto lentamente porta all'in<strong>di</strong>etro la carrozzina richiamando l'attenzione <strong>del</strong><br />

paziente se la <strong>di</strong>scesa è molto ripida e richiedendogli eventualmente <strong>di</strong> collaborare a<br />

rallentare la <strong>di</strong>scesa stessa.<br />

30<br />

APPUNTI DELLE LEZIONI DEL CORSO BASE _ WWW.CROCEBLU.ORG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!