31.05.2013 Views

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IGIENE E PREVENZIONE<br />

Scatole <strong>di</strong> guanti<br />

Sono presenti in tre misure (small, me<strong>di</strong>um, large). Esistono in <strong>di</strong>versi materiali: lattice, vinile,<br />

nitrile, poliuretano. Principalmente in associazione sono utilizzati quelli in lattice. Nel caso un<br />

volontario risulti allergico a tale materiale, è importante che lo segnali al Gruppo Materiale Sanitario,<br />

in modo da provvedere ad una fornitura <strong>di</strong> guanti alternativi.<br />

Contenitore per rifiuti<br />

Lenzuola<br />

Traverse<br />

Panni<br />

Contenitore per rifiuti infetti<br />

Non è presente <strong>di</strong> norma sulle ambulanze, escluse alcune eccezioni, ma si<br />

trova nel deposito <strong><strong>del</strong>le</strong> lenzuola. Al suo interno vanno buttati tutti i presi<strong>di</strong><br />

monouso utilizzati nello svolgimento <strong>del</strong> servizio che siano venuti a contatto<br />

con i materiali biologici <strong>del</strong> paziente, e quin<strong>di</strong> potenzialmente infettivi.<br />

Ricordate che tali contenitori devono essere smaltiti per incenerimento, con<br />

una spesa <strong>di</strong> circa 30 euro l’uno. Per tale motivo al suo interno non vanno<br />

gettati i rifiuti non infetti (guanti utilizzati ma puliti che non sono venuti a<br />

contatto con il paziente, cartacce, lattine ecc.), che devono essere smaltiti<br />

come i normali rifiuti urbani.<br />

EMERGENZA<br />

Barella<br />

Oltre a tutte le caratteristiche descritte per le barelle dei servizi<br />

socio-sanitari, questo mo<strong>del</strong>lo ha la possibilità <strong>di</strong> poter essere<br />

posizionata ad un’altezza interme<strong>di</strong>a.<br />

Barella cucchiaio 65EXL<br />

Il modo <strong>di</strong> utilizzare questo presi<strong>di</strong>o è sovrapponibile<br />

al mo<strong>del</strong>lo descritto nelle pagine precedenti. Alcune<br />

caratteristiche innovative sono date dal materiale<br />

plastico che limita la <strong>di</strong>spersione <strong>del</strong> calore, il doppio<br />

gancio <strong>di</strong> sicurezza visibile in figura e i fori a fondo<br />

cieco nei tubolari <strong>di</strong> alluminio che assicurano una più<br />

agevole pulizia. Anche questo mo<strong>del</strong>lo può essere<br />

ridotto in <strong>di</strong>mensioni allungando completamente la<br />

barella e ripiegandola a metà.<br />

Seggetta<br />

E’ una seggetta <strong>di</strong> soccorso, nata per l’evacuazione rapida <strong>del</strong> paziente lungo le<br />

scale. I due pattini inferiori consentono la <strong>di</strong>scesa in sicurezza, frenando la se<strong>di</strong>a,<br />

che deve essere spinta per procedere. Il carrello posteriore agevola l’utlizzo su<br />

superfici piane. E’ inoltre presente in ambulanza un manubrio da porre nel<br />

relativo incastro per consentire la salita <strong><strong>del</strong>le</strong> scale.<br />

65<br />

APPUNTI DELLE LEZIONI DEL CORSO BASE _ WWW.CROCEBLU.ORG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!