31.05.2013 Views

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

Appunti delle lezioni del Corso Base - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il materiale sanitario può essere trovato negli appositi arma<strong>di</strong>etti posti nel garage piccolo oppure,<br />

nel caso mancasse, lasciare un messaggio per il “materiale sanitario” nell’apposita cassetta.<br />

Una manovra importantissima è il controllo <strong>del</strong>la pressione <strong><strong>del</strong>le</strong> BOMBOLE D’OSSIGENO, nel<br />

caso siano entrambe scariche è obbligatorio provvedere alla loro sostituzione imme<strong>di</strong>ata con<br />

bombole piene che si trovano nel garage piccolo.<br />

La manovra <strong>del</strong> controllo <strong>del</strong>la pressione <strong><strong>del</strong>le</strong> bombole implica l'apertura <strong>di</strong> tutte le valvole che<br />

controllano il collegamento che va dalla bombola stessa all'apposita mascherina. Dopo aver<br />

provato la loro pressione è necessario richiudere tutte le valvole e gli interruttori aperti, altrimenti le<br />

inevitabili per<strong>di</strong>te presenti nel collegamento provocheranno una fuoriuscita <strong>del</strong>l'ossigeno che<br />

lentamente scaricherà completamente le bombole.<br />

PULIZIA<br />

L'igiene <strong>del</strong>la cellula sanitaria è una garanzia in<strong>di</strong>spensabile sia per il trasportato sia per i membri<br />

<strong>del</strong>l'equipaggio.<br />

La pulizia <strong>del</strong>l'automezzo dovrebbe essere svolta dai volontari nei momenti <strong>di</strong> “sosta”, come ad<br />

esempio quando si è in attesa <strong>di</strong> uscire per effettuare dei servizi. Questo capita più<br />

frequentemente nei turni serali e <strong>del</strong> week-end, dove il numero dei volontari è spesso maggiore <strong>del</strong><br />

numero dei servizi da svolgere.<br />

Nel caso in cui sia stata verificata la presenza <strong>di</strong> un qualsiasi liquido organico all’interno <strong>del</strong> mezzo,<br />

è dovere primario <strong>di</strong> ogni volontario rientrare in sede per effettuare una pulizia accurata e<br />

completa (con relativa <strong>di</strong>sinfezione) <strong>di</strong> tutto l'automezzo.<br />

Si consiglia <strong>di</strong> adottare questa procedura anche nel caso in cui vengano effettuati servizi non<br />

urgenti (cioè or<strong>di</strong>nari).<br />

Accanto a questi accorgimenti che riguardano la pulizia <strong>del</strong>la cellula sanitaria, va sempre ricordata<br />

l'importanza <strong>di</strong> adottare in ogni servizio TUTTE quelle precauzioni igieniche necessarie alla<br />

salvaguar<strong>di</strong>a <strong>del</strong>la nostra e <strong>del</strong>l'altrui salute.<br />

Si consiglia pertanto l'utilizzo, in ogni servizio, dei guanti monouso in lattice (ed è buona norma<br />

tenerne sempre in tasca un paio <strong>di</strong> scorta).<br />

L'utilizzo dei guanti <strong>di</strong>venta assolutamente obbligatorio nei servizi <strong>di</strong> Pronto Soccorso,<br />

anche quando capitano interventi su pazienti che non presentano fuoriuscita <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong><br />

organici.<br />

Indossare SEMPRE i guanti negli interventi <strong>di</strong> PS!<br />

NOTE PER IL SOCCORSO ED IL TRASPORTO IN AMBULANZA<br />

Supporto psicologico e cura <strong>del</strong>l'utente.<br />

• Giungere sul posto con la necessaria calma (che si dovrà trasmettere al paziente soccorso).<br />

L'equipaggio dovrà muoversi con la piena consapevolezza dei compiti affidati a ciascuno dei<br />

membri per svolgere un intervento coor<strong>di</strong>nato e non caotico.<br />

• Il volontario al quale è affidata la responsabilità <strong>del</strong> paziente dovrà chiedere la collaborazione<br />

degli altri membri <strong>del</strong>l'equipaggio e, se cosciente, anche al paziente stesso. Inoltre dovrà essere<br />

in grado <strong>di</strong> riconoscere particolari stati d'ansia dovuti all'incidente per il quale presta soccorso, e<br />

dovrà essere in grado <strong>di</strong> valutare quei semplici interventi relazionali che possano ridurre tali stati<br />

ansiosi.<br />

• Nei primi istanti il volontario dovrà parlare al paziente facendosi riconoscere (identità e qualifica)<br />

e, se il paziente mostra miglioramenti emozionali, riferirgli e descrivergli gli interventi che si<br />

accinge a svolgere.<br />

73<br />

APPUNTI DELLE LEZIONI DEL CORSO BASE _ WWW.CROCEBLU.ORG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!