01.06.2013 Views

Il segreto di Maria Maddalena

Il segreto di Maria Maddalena

Il segreto di Maria Maddalena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pregava in silenzio e Nicodemo sorrideva fiducioso. Dopo pochi minuti,<br />

il Maestro si svegliò e ci sorrise.<br />

Era un sorriso triste e misterioso. Un sorriso che sembrava venire<br />

da un mondo che non ci apparteneva. «Dove sei?» gli chiesi. «Nella<br />

luce – mi rispose – non riesco a spiegarmi...».<strong>Il</strong> vecchio si bloccò <strong>di</strong><br />

colpo quasi si trovasse davanti a una rivelazione. Accarezzò il viso del<br />

Maestro con delicatezza. Poi rimase immobile, quasi cercando nella<br />

memoria dove avesse già visto quei tratti così inquietanti.<br />

«Ma è Gesù, il figlio <strong>di</strong> Giuseppe e <strong>di</strong> <strong>Maria</strong>! – esclamò a un tratto<br />

con voce alta –. È un grande maestro degli esseni... il <strong>di</strong>scepolo preferito<br />

dal Battista...». Ci vollero molti minuti prima che il vecchio si<br />

riavesse dalla sorpresa. Fece un respiro profondo e gli chiese: «Dove<br />

sei stato in tutto questo tempo?». Ma Gesù non rispose. Si limitò a<br />

<strong>di</strong>re: «Sto bene, ma tutto quanto mi riguarda non sarà più come<br />

prima...». <strong>Il</strong> vecchio sorrise senza fare domande. Srotolò, quin<strong>di</strong>, la<br />

piccola pergamena che aveva portato con sé e recitò tre brevi preghiere.<br />

Giuseppe e Nicodemo restavano, preoccupati, un po’ in <strong>di</strong>sparte.<br />

Forse non riuscivano a spiegarsi l’improvviso miglioramento del Maestro<br />

e si chiedevano quanto fosse merito della presenza del vecchio.<br />

Era anche lui un maestro esseno? È una domanda alla quale non riuscimmo<br />

a dare una risposta. È innegabile, comunque, che, a partire<br />

dalla sua visita, le con<strong>di</strong>zioni del Maestro iniziarono a migliorare fino<br />

a raggiungere una guarigione quasi completa.<br />

Una frase del Maestro continuava, comunque, a crearmi ansia. Cosa<br />

voleva <strong>di</strong>re affermando che non sarebbe più stato lo stesso? Si riferiva<br />

anche a me? Voleva allontanarmi dalla sua vita? L’unica cosa che<br />

mi confortava e che, man mano che riprendeva le forze, ricambiava,<br />

con gioia, i miei atti d’amore mentre <strong>di</strong>mostrava un affetto sempre<br />

più profondo nei confronti <strong>di</strong> Giuseppe e <strong>di</strong> Nicodemo.<br />

<strong>Il</strong> suo carattere era, comunque, molto cambiato. Passava ore e ore<br />

rintanato nella semioscurità nella nostra stanza, vittima <strong>di</strong> una stanchezza<br />

generale che non riusciva a vincere. Un giorno mi confidò <strong>di</strong><br />

aver conosciuto, nei giorni che seguirono la crocefissione, una <strong>di</strong>mensione<br />

invisibile, misteriosa e tremenda che gli tornava sempre più in<br />

mente come un’ossessione che lo teneva prigioniero della propria an-<br />

117<br />

Capitolo XIV

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!