01.06.2013 Views

Il segreto di Maria Maddalena

Il segreto di Maria Maddalena

Il segreto di Maria Maddalena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sei mesi erano già passati da quando Gesù mi aveva voluto al suo<br />

fianco. Di quei sei mesi ricordo due episo<strong>di</strong> che non esito a definire<br />

“miracolosi”.<br />

Eravamo appena arrivati a Cafarnao, quando un uomo alto, magro<br />

e stempiato si precipitò dal Maestro in preda a una <strong>di</strong>sperazione che<br />

è impossibile descrivere. «Mia figlia è morta proprio ora – gli <strong>di</strong>sse<br />

prostrandosi – ma vieni, imponi le tue mani su <strong>di</strong> lei ed essa vivrà». 12<br />

Arrivammo alla casa <strong>di</strong> quest’uomo. Gesù allontanò dalla stanza (in<br />

cui giaceva la fanciulla) i flautisti e <strong>di</strong>sse: «Non è morta, ma dorme<br />

serenamente». Mi colpì il suo sorriso. Era un sorriso che veniva da<br />

molto lontano. Si sedette, quin<strong>di</strong>, vicino alla fanciulla e, dopo alcuni<br />

minuti <strong>di</strong> interminabile silenzio, iniziò a parlarle con un tono <strong>di</strong> voce<br />

bassissimo, quasi un sussurro. Poi, le posò una mano sul petto e, premendola<br />

con forza, le or<strong>di</strong>nò <strong>di</strong> respirare. La fanciulla rinvenne. <strong>Il</strong><br />

Maestro l’abbracciò accarezzandole i capelli, adagio, quasi temesse <strong>di</strong><br />

farle male. Lei gli sfiorò il viso con tutte e due le mani e, quando vide<br />

il padre, scoppiò a piangere <strong>di</strong> gioia.<br />

Ricordo che Gesù decise <strong>di</strong> lasciarla riposare. Prima <strong>di</strong> uscire, la<br />

guardai ancora. Si era rannicchiata in posizione fetale e sorrideva. <strong>Il</strong><br />

padre, ai pie<strong>di</strong> del letto, la guardava, ancora incredulo, come se fosse<br />

in trance. Gesù mi appariva stanco e indebolito. Aveva gli occhi <strong>di</strong><br />

chi ha visto la faccia della morte.<br />

La meraviglia della folla lo <strong>di</strong>sturbava, perché lo <strong>di</strong>straeva dai suoi<br />

pensieri. Essere ringraziato gli dava quasi fasti<strong>di</strong>o,<br />

«Resta sveglia piccina» le <strong>di</strong>sse, sorridendo, prima <strong>di</strong> allontanarsi.<br />

Pochi giorni dopo, eravamo a Nain, una località poco <strong>di</strong>stante da<br />

Nazaret.<br />

33<br />

Capitolo IV

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!