01.06.2013 Views

Il segreto di Maria Maddalena

Il segreto di Maria Maddalena

Il segreto di Maria Maddalena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nessuno parlava. Qualcuno pregava. Le donne piangevano. Da parte<br />

mia, sentivo che avevo il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> fare molte domande e <strong>di</strong> avere altrettante<br />

risposte. Mi appartai con Matteo, il pubblicano pentito, il<br />

più colto della nostra piccola comunità. «Perché – gli chiesi – sembra<br />

che il Maestro abbia quasi cercato la morte affrontando senza <strong>di</strong>fendersi<br />

nemici che avevano l’intenzione e il potere <strong>di</strong> condannarlo? Perché<br />

non è fuggito?». «<strong>Il</strong> Maestro – mi rispose Matteo – sa, da sempre,<br />

<strong>di</strong> avere un destino tragico inciso dentro <strong>di</strong> sé. Non poteva fuggire –<br />

proseguì – perché giu<strong>di</strong>cava che la sua missione non ammettesse la<br />

paura <strong>di</strong> morire che (inevitabilmente) sentiva anche lui. In caso <strong>di</strong><br />

fuga, avrebbe tra<strong>di</strong>to la sua pre<strong>di</strong>cazione basata in buona parte sulla<br />

denuncia dei mali della casta sacerdotale che domina il popolo<br />

d’Israele. Mi chiedo con grande angoscia – concluse – come potrà salvarsi<br />

il gregge qualora il suo pastore fosse condannato a morte».<br />

Pietro, a poca <strong>di</strong>stanza da noi, sedeva compostamente, abbracciandosi<br />

le ginocchia, con lo sguardo fisso nel vuoto. Forse pensava, con<br />

grande preoccupazione, al ruolo che avrebbe dovuto giocare portando<br />

il gregge del Maestro al pascolo. 38 Lui, che aveva rinnegato per tre<br />

volte Gesù nel cortile della casa <strong>di</strong> Caifa.<br />

<strong>Il</strong> sole cominciava lentamente a spuntare quando ci raggiunse Giuseppe<br />

d’Arimatea che aveva assistito al colloquio fra Caifa e il Maestro.<br />

Giuseppe si sedette appoggiando la schiena al tronco <strong>di</strong> un albero e ci<br />

fissò pensieroso, quasi cercasse <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>nare correttamente tutto<br />

quanto voleva <strong>di</strong>rci. Noi tutti ci eravamo raccolti attorno a lui e restavamo<br />

in silenzio in attesa che ci rivelasse quanto era accaduto. «Non<br />

vi porto buone notizie – iniziò dopo un sospiro che ci mise in agitazione<br />

–. <strong>Il</strong> Maestro si è comportato con coraggio e con grande <strong>di</strong>gnità,<br />

ma ha offerto a Caifa valide ragioni per accusarlo ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong> be-<br />

97<br />

Capitolo XII

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!