01.06.2013 Views

Il segreto di Maria Maddalena

Il segreto di Maria Maddalena

Il segreto di Maria Maddalena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

giche dalle quali, secondo Giovanna, dovevo stare lontana. Conobbi,<br />

casualmente, un uomo molto anziano, alto e magro, dal sorriso appena<br />

accennato. Ricordo che le forze lo reggevano a stento anche se<br />

non aveva perso autorevolezza e luci<strong>di</strong>tà. Gli chiesi se, un giorno, il<br />

Maestro sarebbe stato mio come io sarei stata sua. La reazione del vecchio<br />

a questa mia domanda mi apparve incerta, forse un po’ timorosa.<br />

Mi fissò a lungo negli occhi, poi: «Sì – mi <strong>di</strong>sse dopo <strong>di</strong>versi minuti –<br />

ma non come pensi tu...». Da parte mia, mi mancò il coraggio <strong>di</strong> saperne<br />

<strong>di</strong> più. Temevo <strong>di</strong> sentirmi <strong>di</strong>re qualcosa <strong>di</strong> triste. Ringraziai il<br />

vecchio e mi lasciai andare a una stanchezza sempre più profonda.<br />

Non parlai mai a Gesù dell’incontro che avevo avuto e delle parole<br />

che aveva pronunciato quel vecchio così misterioso. Notai, però, che<br />

mi guardava in modo insolito, come se si aspettasse una spiegazione<br />

che, da me, non arrivò mai. Intanto, mi tornava spesso alla mente la<br />

frase <strong>di</strong> quell’indovino che avevo conosciuto quando, da ragazzina, gestivo<br />

la taverna <strong>di</strong> mio padre. «Sei destinata ad avere più dolori che<br />

gioie perché conoscerai un <strong>segreto</strong> che nessuno può ancora conoscere».<br />

Come sempre, il ricordo <strong>di</strong> quella frase riusciva a turbarmi e ad aumentare<br />

quella maledetta ansia che era <strong>di</strong>ventata la sgradevole compagna<br />

della mia vita. Mi chiedevo spesso se Dio volesse punirmi per<br />

qualche mancanza che avevo commesso senza accorgermene. Ma non<br />

riuscivo a trovarla. <strong>Il</strong> Maestro mi aveva insegnato che non esistono<br />

uomini senza colpe e che non è lecito farsi troppe domande. «<strong>Il</strong><br />

mondo è sopra l’uomo e Dio è sopra il mondo» <strong>di</strong>ceva per ricordarci<br />

che dovevamo accettare le incognite della vita come il povero Giobbe.<br />

Ma ne era, poi, così convinto?<br />

Sistemati a Cafarnao, stavamo per andare in sinagoga quando un<br />

uomo, posseduto da uno spirito immondo, gridò all’in<strong>di</strong>rizzo del Maestro:<br />

«Cosa c’entri tu con noi? Io so chi sei e cosa sei venuto a fare. Hai<br />

portato qui la tua prostituta per impestarci tutti. Tu vuoi rovinarci!».<br />

<strong>Il</strong> maestro restò impassibile, abituato com’era a espressioni <strong>di</strong> questo<br />

tipo. Sapeva perfettamente che uno spirito estraneo aveva preso possesso<br />

<strong>di</strong> quell’uomo parlando per suo tramite e determinandone il comportamento.<br />

Ma la sua parola fu più forte dello spirito immondo: «Taci<br />

– gli or<strong>di</strong>nò – esci da quest’uomo!». E lo spirito immondo, gridando<br />

forte, uscì dall’ossesso fra la meraviglia <strong>di</strong> tutti i presenti che furono<br />

37<br />

Capitolo IV

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!