01.06.2013 Views

Il segreto di Maria Maddalena

Il segreto di Maria Maddalena

Il segreto di Maria Maddalena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alle prime luci dell’alba ci mettemmo in cammino verso un piccolo<br />

centro nel sud della Galilea. Fummo “accolti” da casupole basse senza<br />

finestre, da qualche animale affamato e da un ven<strong>di</strong>tore ambulante<br />

che esibiva verdura che stava marcendo. Simone lo zelota, davanti a<br />

un quadro del genere, cambiò umore. Viveva nel suo intimo il<br />

dramma della sua gente. I romani restavano, per lui, invasori da <strong>di</strong>struggere<br />

a tutti i costi e con qualsiasi mezzo. Notai il suo sguardo<br />

cupo e lo sentii mormorare frasi piene <strong>di</strong> delusione e <strong>di</strong> rabbia. Solo<br />

Gesù riusciva a tenere sotto controllo i tanti demoni che lo tentavano<br />

<strong>di</strong> continuo spingendolo a raggiungere le bande degli zeloti.<br />

Gesù aveva scelto questo piccolo centro a sud della Galilea perché<br />

Bartolomeo <strong>di</strong> Cana 19 e Andrea (fratello <strong>di</strong> Simone detto Pietro) volevano<br />

proporgli un incontro con un rabbino del luogo, desideroso <strong>di</strong> conoscere<br />

meglio il capo <strong>di</strong> questa nuova comunità che si stava formando.<br />

Tutti e tre eravamo taciturni e un po’ tristi, desiderosi <strong>di</strong> <strong>di</strong>videre<br />

la nostra solitu<strong>di</strong>ne con altri <strong>di</strong>scepoli. Per questo motivo, l’incontro<br />

con Andrea e Bartolomeo fu causa <strong>di</strong> gioia e <strong>di</strong> abbracci fraterni. Mangiammo,<br />

assieme, del pane e bevemmo qualche sorso <strong>di</strong> vino. Ci sentivamo<br />

finalmente felici come quando eravamo ragazzi.<br />

<strong>Il</strong> sole si avviava allo zenit. Dovevamo tornare alla nostra missione.<br />

Vi<strong>di</strong> Bartolomeo che bisbigliava qualcosa all’orecchio <strong>di</strong> Andrea, tenendosi<br />

una mano davanti alla bocca. «Maestro – <strong>di</strong>sse Andrea – Quel<br />

rabbì <strong>di</strong> cui ti abbiamo parlato ci aspetta. È – aggiunse – un uomo giusto<br />

e ha una buona cultura. Sta, però, attraversando un momento <strong>di</strong>fficile.<br />

Forse ha perso la fede e cerca <strong>di</strong> ritrovarla. «An<strong>di</strong>amo» <strong>di</strong>sse<br />

Gesù alzandosi. Bartolomeo e Andrea si incamminarono sulla sabbia<br />

bollente del deserto. Noi tre li seguivamo, in silenzio, sotto un sole<br />

implacabile.<br />

49<br />

Capitolo VI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!