01.06.2013 Views

Il segreto di Maria Maddalena

Il segreto di Maria Maddalena

Il segreto di Maria Maddalena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gesù mi aveva mostrato qualcosa <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>nario ed io lo vedevo,<br />

ancora <strong>di</strong> più, come un essere misterioso, tutto da decifrare. «Ma dove<br />

hai imparato tutte queste cose?» gli chiesi a un tratto. «Dagli esseni – mi<br />

rispose con semplicità – Mi hanno insegnato – proseguì – come trasferire<br />

energia anche ai pazienti in con<strong>di</strong>zioni critiche. È necessario, comunque,<br />

che l’organismo interessato sia ancora in grado <strong>di</strong> recepire gli<br />

stimoli terapeutici. Gli esseni la sanno lunga su tutto questo – concluse<br />

– anche se i veri maestri restano i greci». S’interruppe per qualche<br />

istante, poi: «Fai tesoro <strong>di</strong> questa esperienza. Può darsi che, in futuro,<br />

ti possa servire – aggiunse con un sorriso malinconico – Lazzaro non era<br />

morto, ma stava per morire. Potrebbe accadere a me come a ogni altro<br />

<strong>di</strong>scepolo della nostra piccola comunità. Uomo o donna che sia».<br />

Quasi a destinazione, ci venne incontro Giacomo, figlio <strong>di</strong> Zebedeo<br />

e fratello <strong>di</strong> Giovanni, il più concreto del nostro gruppo. Giacomo era<br />

stato informato della miracolosa guarigione <strong>di</strong> Lazzaro e sembrava più<br />

preoccupato che felice. <strong>Il</strong> Maestro glielo fece notare e Giacomo, dopo<br />

un attimo <strong>di</strong> esitazione, entrò in argomento: «Maestro – iniziò pesando<br />

con cura ogni parola – molti giudei hanno assistito al risveglio <strong>di</strong> Lazzaro<br />

e oggi credono in te. Ma alcuni <strong>di</strong> loro sono andati dai farisei e<br />

hanno riferito (non so come) quello che tu hai fatto. Giuda ci ha detto<br />

che i sacerdoti si sono riuniti subito e che sono molto allarmati. Che<br />

facciamo? si chiedono. Quest’uomo compie molti segni e, se lo lasciamo<br />

fare, tutti crederanno in lui con il risultato che interverranno<br />

i romani e <strong>di</strong>struggeranno il nostro Tempio e la nostra nazione».<br />

«Cosa intendono fare?» domandò il Maestro. «<strong>Il</strong> sommo sacerdote<br />

– gli rispose Giacomo – è arrivato a conseguenze estreme: meglio che<br />

un solo uomo muoia piuttosto che l’intera nazione perisca. Purtroppo,<br />

salvo Nicodemo e Giuseppe <strong>di</strong> Arimatea, 34 sono tutti d’accordo con<br />

lui. Maestro – suggerì Giacomo – devi essere molto (ma molto) prudente.<br />

Cerca <strong>di</strong> seguire i consigli <strong>di</strong> Giuda. Lui ha sentito i sacerdoti<br />

con le sue orecchie. Ed è un uomo che ti vuole molto bene».<br />

Raggiungemmo, quin<strong>di</strong>, gli “altri” e trovammo solo facce scure e<br />

preoccupate. Solo Giovanni non aveva perso il suo proverbiale buonumore.<br />

Giuda confermò tutto quanto ci aveva anticipato Giacomo sottolineando<br />

anche che gli anziani del Tempio sobillavano il popolo ricor-<br />

83<br />

Capitolo X

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!