02.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14<br />

Cos’e il Finger Food?<br />

CROCCHETTA DI RISO ALLO ZAFFERANO CON PORRO, MOUSS<br />

DI POLLO AL CURRY E SALSA DI PEPERONE ALLO ZENZERO<br />

Ingredienti per n° 10 persone:<br />

100 g riso vialone nano<br />

50 g porro<br />

20 g vino bianco<br />

20 g parmigiano grattugiato<br />

20 g burro<br />

n°1 bustina zafferano<br />

100 g petto di pollo<br />

30 g burro<br />

30 g panna<br />

100 g peperone giallo<br />

20 g cipolla<br />

brodo vegetale,olio extravergine d’oliva, sale,curry,zenzero, q.b.<br />

pane grattugiato, farina, uova, mandorle, q.b.<br />

’<br />

u Procedimento:<br />

Bollire per 10 minuti circa il petto di pollo nel brodo vegetale. Tagliare a pezzetti<br />

e mettere nel mixer, frullare aggiungendo 30 g di burro morbido, la panna<br />

ed il curry,ottenere una massa soffice.<br />

In una casseruola con poco olio, rosolare leggermente il porro tagliato sottile,<br />

aggiungere il riso, fare tostare, bagnare con il vino, lasciare evaporare ed unire<br />

il brodo poco alla volta, aggiungere lo zafferano.Terminata la cottura mantecare<br />

con il burro ed il formaggio. Intiepidire il risotto e versare su un foglio<br />

di carta alluminio imburrata. Avvolgere, premendo bene le due estremita’in<br />

modo da formare un cilindro di 3 cm di diametro, e raffreddare. Togliere dalla<br />

carta e tagliare il cilindro in dischi di 1/cm di spessore, passare prima nella<br />

farina, poi nell’uovo battuto ed infine nel pane grattugiato. In una casseruola<br />

con poco olio, rosolare 20 g di cipolla tritata, aggiungere il peperone tagliato<br />

a pezzetti, insaporire e aggiungere poco brodo. Terminata la cottura, frullare<br />

con il mixer ad immersione e passare la salsa al setaccio. Regolare eventualmente<br />

di densita’ ed aggiungere lo zenzero in polvere. Friggete le crocchette<br />

di riso, asciugare con carta assorbente, salare, mettere sopra ad ognuna la<br />

mousse di pollo con il sacco a poche, fare cadere sopra un cucchiaino di salsa<br />

di peperone e guarnire con del porro croccante e mandorle tostate.<br />

lo raccontano le ricette dello Chef Gianluca Tomasi<br />

BRISE’ AL PEPERONE CON INSALATINA DI FINOCCHIO E ROTOLO<br />

DI MERLUZZO CON GAMBERI MARINATI ALL’ARANCIO<br />

Ingredienti:<br />

200 g pasta brise’ al peperone<br />

40 g finocchio<br />

100 g filetto di merluzzo<br />

n° 5 code di gambero<br />

30 g panna<br />

buccia di arancio, aneto, bacche rosa,<br />

maionese, olio extra vergine d’oliva, q.b.<br />

u Procedimento:<br />

Tirare la pasta brise’ dello spessore di ½ cm. e ricavare dei dischi di 3 cm di diametro,<br />

forare ed infornare a 160° per 10 min.circa. Frullare il filetto di merluzzo<br />

con la panna ed insaporire.Condire le code di gambero con la buccia di arancio<br />

grattugiata e aneto tritato. Con il sacco a poche mettere la farcia di merluzzo<br />

sopra a della carta da forno inumidita e leggermente oleata, posizionate le code<br />

di gambero allineate, ricoprire con altra farcia ed avvolgere. Mettere poi il tutto<br />

sopra ad un foglio di carta alluminio ed avvolgere bene premendo nelle due<br />

estremita’. Cuocere in forno a vapore raggiungendo la temperatura al cuore di<br />

60°. Raffreddare velocemente, togliere le carte e tagliare in tranci regolari di 1<br />

cm. Tagliatre il finocchio sottile e condire. Mettere sopra ad ogni disco di brise’<br />

poca maionese aromatizzata con l’aneto, l’insalatina di finocchio, il medaglione<br />

di merluzzo, e guarnire con una bacca rosa e dell’aneto.<br />

Pasta brise’ al peperone:<br />

250 g farina<br />

125 g burro<br />

n°1 uovo<br />

50 g purea di peperone rosso<br />

3 g sale<br />

u Procedimento:<br />

Disporre la farina a fontana, mettere nel centro il burro morbido, la purea di<br />

peperone, l’uovo ed il sale. Amalgamare bene tutti gli ingredienti ed incorporare<br />

la farina fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!