02.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il pranzo<br />

Un pranzo elaborato con un menù raffi nato ed elegante,<br />

fatto di buon gusto ed esperienza.<br />

Ricevuti gli ospiti nel salone della villa con aperitivi<br />

stuzzichini e sfogliatelle, il pranzo si è aperto con una<br />

composizione all’insegna della tradizione: polenta,<br />

morlacco e radicchio brasato con padellata di sopressa<br />

al balsamico. A seguire una crema di zucca con spuma<br />

allo yogurt e mandorle salate: una crema morbida,<br />

con un dolce piacevole e non stucchevole contrastato<br />

dall’agretto dello yogurt e completata dal croccante<br />

delle mandorle a gratifi care la masticazione. Un piatto<br />

elegante, raffi nato, dove la tradizione ha incontrato con<br />

ragionevolezza l’innovazione. Il risotto con piccole verdure<br />

e gamberi speziati, di ottima fattura e perfetta cottura,<br />

ha entusiasmato per il perfetto equilibrio di profumi<br />

e sapori ben accompagnati da Pino & Toi di Maculan.<br />

Il piatto principe è stato chiaramente il Baccalà e verdurine<br />

al cartoccio. Il merluzzo dissalato e rosolato con<br />

aglio e rosmarino e le verdurine di stagione avvolte nella<br />

carta fata, all’apertura del cartoccio hanno emanato<br />

tutto il loro avvolgente profumo. Un piatto semplice,<br />

pulito, leggero, pieno d’armonia, che potrà essere proposto<br />

nelle varianti stagionali con punte d’asparago,<br />

funghi, radicchio, carciofi , o altre verdurine di stagione.<br />

A chiudere il pranzo il semifreddo al miele su composta<br />

di mele verdi e cannella: il gusto profumato della mela<br />

verde ha sposato perfettamente il semifreddo all’uovo<br />

e miele coinvolto nell’ensable del profumo speziato<br />

della cannella. Vanni Bonotto accompagnato dalla moglie<br />

Cecilie e dai fi gli Asia, Antonio e Anna, circondati<br />

da tutta la brigata di cucina, sono stati lungamente<br />

applauditi dai tanti soci Touring Club presenti per l’ottima<br />

cucina ed il perfetto servizio. Ma soprattutto per la<br />

riconferma della famiglia Bonotto a Ristorante del Buon<br />

Ricordo con una pietanza che ricorda la tradizione, legata<br />

alla stagionalità, rispettando i canoni più moderni<br />

di leggerezza, cottura e presentazione.<br />

É con piacere che la tradizione continua…<br />

Roberto Gasparin<br />

BACCALA’ E VERDURINE AL CARTOCCIO<br />

Ingredienti per 4 persone:<br />

Merluzzo fresco e salato 500g; Burro 40 ml; Sale; Olio;<br />

Aglio 1 spicchio, Rosmarino 1 rametto; Patata bollita<br />

200g; Spinaci freschi 100g; Foglio di carta fata<br />

Preparazione<br />

Dissalare il merluzzo in acqua corrente per quasi<br />

2 ore.<br />

Ritirare, asciugare su carta e predisporne in tranci<br />

da circa 120 gr (si ricorda di non salare).<br />

Cottura<br />

Scaldare in una padella il burro con lo spicchio<br />

d’aglio e il rametto di rosmarino.<br />

Disporvi i fi letti e rosolarli 2 minuti per parte.<br />

Nel frattempo predisporre su carta fata le patate<br />

tagliate a rondelle, gli spinaci al naturale e altre<br />

verdure in base la stagione (per esempio punte<br />

d’asparagi bolliti…), salare e pepare. Aggiungere<br />

i fi letti, peparli e distendervi un fi lo d’olio, quindi<br />

chiudere la carta a fagottino con spago da forno.<br />

Infornare a 180° per 7 minuti. La legatura va tolta<br />

davanti al cliente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!