02.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Leggenda e storia del gelato<br />

Si dice che Alessandro Magno, durante le sue marce verso l’India, gustasse<br />

miele, frutta e spezie impastati con neve che si faceva portare<br />

dai suoi veloci corrieri. Una storia, quella del gelato, che si confonde<br />

nella leggenda. Esistono alcuni dati certi: a Firenze, ad esempio, il gelato<br />

ha avuto due padri, Ruggeri e Buontalenti. Il Buontalenti, fra l’altro,<br />

era un abilissimo chimico che, nel 1565, dovendo il Duca ricevere una<br />

delegazione spagnola, fu incaricato di organizzare una sontuosa festa<br />

e fra le cose che egli approntò c’era il gelato: grazie alle sue conoscenze<br />

di chimica, preparò una miscela simile a quella usata oggi per<br />

produrre il ghiaccio artifi ciale, che ottenne un immediato successo. Secondo<br />

un’altra versione, invece, il gelato nacque, sempre a Firenze, ad<br />

opera di un certo Ruggeri, un contadino allevatore di polli, che partecipò<br />

ad una gara culinaria con miscuglio congelato di zabaione, panna e<br />

frutta. Andato a Parigi, divenne rapidamente ricco e famoso. Il gelato,<br />

comunque, nel diffondersi per l’Europa, assunse, soprattutto nei paesi<br />

Nordici, il signifi cato di un vero e proprio alimento e gli “artigiani”<br />

produttori si ingegnarono nell’ideare una vasta gamma di prodotti. Un<br />

successo che perdura fi no ai nostri giorni: i consumi italiani sono inferiori<br />

a quelli del resto del mondo, ma in costante aumento: anche in<br />

Italia il gelato non é più il premio “una tantum”, ma un alimento.<br />

Ecco una semplice ricetta per ottenere del gustoso gelata al miele<br />

Latte intero: g1000 • Panna 35%: g100 • Miele di acacia: g150<br />

Zucchero: g150 • Destrosio: g20 • Latte magro in polvere: g50<br />

Neutro addensante emulsionante: g8 • Pizzico di sale<br />

Pastorizzare a 85% e aggiungere il miele prima di mantecare,<br />

variegare con fi li di miele.<br />

Michele Ballestrin Consulente pasticcere-gelatiere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!