06.06.2013 Views

interpretazioni mitologiche di fenomeni naturali - Centro ...

interpretazioni mitologiche di fenomeni naturali - Centro ...

interpretazioni mitologiche di fenomeni naturali - Centro ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Qui quatit, et flammis miserandas saevit in urbes ;<br />

Tela videt, versasque acies, et funera regum,<br />

Atque exundantes perfuso sanguine campos.<br />

Qui causas orare solent, legesque, forumque<br />

Et pavido cernunt inclusum corde tribunal.<br />

Con<strong>di</strong>t avarus opes, defossumque invenit aurum.<br />

Venator saltus canibus quatit: eripit un<strong>di</strong>s,<br />

Aut premit eversam periturus navita puppim.<br />

Scribit amatori meretrix: dat adultera munus:<br />

Et canis in somnis leporis vestigia latrat.<br />

In noctis spatio miserorum vulnera durant.<br />

Il passo, <strong>di</strong> notevole valore artistico, è classificato modernamente come fr. XXX<br />

nell’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Ernout. 28<br />

La citazione è importante, oltre che per il contenuto, in linea con lo sviluppo del<br />

pensiero <strong>di</strong> Leopar<strong>di</strong>, anche perché, nell’autografo fiorentino del Saggio, non si dà<br />

altra in<strong>di</strong>cazione relativamente al numero <strong>di</strong> versi. Sulle prime sospettavo,<br />

constatando la corrispondenza, in pratica, tranne alcune rare varianti grafiche,<br />

soprattutto nella punteggiatura, con il testo della Collectio Pisaurensis, 29 che<br />

Leopar<strong>di</strong> avesse citato <strong>di</strong>rettamente da questa Silloge. In seguito ho potuto verificare<br />

che nell’autografo napoletano, precedente al fiorentino, il poeta <strong>di</strong>chiara la<br />

numerazione dei versi, appunto 168 seqq.: poiché il testo <strong>di</strong> Petronio citato<br />

nell’autografo napoletano è identico a quello del fiorentino, se ne deve dedurre che,<br />

almeno in un primo momento, il poeta citasse da un’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>versa dalla<br />

Collectio. 30<br />

A questo punto potremmo essere in grado <strong>di</strong> capire il modo <strong>di</strong> lavorare <strong>di</strong> Leopar<strong>di</strong>.<br />

Questi, in un primo momento, cita certamente Petronio da un testo <strong>di</strong>verso da quello<br />

della Collectio, notoriamente sprovvisto, per volontà del curatore Pasquale Amati <strong>di</strong><br />

numerazione: in un secondo momento, all’altezza della stesura dell’autografo<br />

fiorentino, potrebbe aver eliminato il numero <strong>di</strong> versi proprio consultando la<br />

Collectio, utilizzata <strong>di</strong> certo per Lucrezio, 31 e, come sospetto, per Properzio. 32<br />

Seguono, nel Capo quinto, alcune citazioni da Tibullo, Lucano, Teocrito (ve<strong>di</strong><br />

supra), Epicuro, citato secondo Tertulliano, 33 Aristotele, Cicerone, <strong>di</strong> cui Leopar<strong>di</strong><br />

28 Cfr. Petrone, Le Satyricon. Texte établi et traduit par A. Ernout. Dixième tirage revu et corrigé, Paris, Les belles<br />

Lettres, 1990, pp. 191-192.<br />

29 Collectio Pisaurensis omnium Poematum, Carminum, Fragmentorum Latinorum, sive ad Christianos, sive ad<br />

ethnicos, sive ad certos, sive ad incertos poetas, a prima Latinae linguae aetate ad sextum usque Christianum Seculum<br />

et Longobardorum in Italiam Adventum pertinens, Ab omnium Poetarum Libris, Collecionibus, Lapi<strong>di</strong><strong>di</strong>bus, Co<strong>di</strong>cibus<br />

excripta. Tomus quartus continens Ethnicos poetas minoresm Ethnica carmina minora incertorum, ethnicos poetas<br />

minimos, Ethnica carmina minima incertorum, Pisauri MDCCLXVI, Ex Amatina chalcographia. Publica auctoritate. Il<br />

frammento <strong>di</strong> Petronio Satyr. è riportato a p. 87. Rispetto al testo della Collectio il testo citato da Leopar<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferisce<br />

soltanto, come si è detto, per alcune varianti grafiche minime: v. 3 cum per quum; v. 5 Oppida maiuscolo; v. 7 regum<br />

minuscolo etc. inoltre per minime <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> punteggiatura.<br />

30 Mi riprometto <strong>di</strong> verificare se questo testo coincide con quello dell’altra e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Petronio, Petronii Arbitri,<br />

Satyricon cum notis, Antuerpiae, ex officina Plantiniana, 1604, tom. 1, vol. 1, in -8, presente nella Biblioteca Leopar<strong>di</strong><br />

al tempo del poeta (cfr. Catalogo della Biblioteca Leopar<strong>di</strong>, in Atti e memorie della R. Deputazione <strong>di</strong> Storia patria per<br />

le province delle Marche, Vol. IV, Pel Centenario leopar<strong>di</strong>ano, Ancona, A spese della R. Deputazione, 1899, p. 312).<br />

31 1 Sconocchia 1990 , pp. 111-114; Sconocchia 1994.<br />

32 2 Cfr. Sconocchia 1990 , p. 103.<br />

33 In nota 230 (80 Bronzini) Leopar<strong>di</strong> scrive: Tertullianus, de an. Cap. 46.<br />

57 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!