13.06.2013 Views

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTOSSICAZIONE CRONICA<br />

Sul<br />

versante psichico c’è una vasta sintomatologia; possono comparire:<br />

• quadri paranoici con idee deliranti di persecuzione;<br />

•<br />

allucinazioni visive;<br />

• allucinazioni ud<strong>it</strong>ive;<br />

• allucinazioni microzoopsichiche (si ha la sensazione di essere invasi da animaletti che scavano nella<br />

pelle);<br />

• comportamento violento (spesso per fuggire a fantomatici insegu<strong>it</strong>ori);<br />

• depressione del tono dell’umore.<br />

Sul versante fisico:<br />

• secchezza delle fauci;<br />

• riduzione dell’appet<strong>it</strong>o;<br />

• aumento del respiro del batt<strong>it</strong>o cardiaco, <strong>della</strong> pressione arteriosa;<br />

•<br />

dilatazione <strong>della</strong> pupilla;<br />

• aumento <strong>della</strong> temperatura corporea;<br />

• sudorazione intensa;<br />

• cefalea;<br />

• visione confusa e vertigini.<br />

Con dosaggi elevati o con quant<strong>it</strong>à basse ma in soggetti ipersensibili si arriva al collasso e alla morte.<br />

• Bustina con percentuale troppo alta di eroina;<br />

• Diminu<strong>it</strong>a tolleranza dopo periodo di astinenza;<br />

• Iperdosaggio accidentale;<br />

• Ipersensibil<strong>it</strong>à individuale.<br />

In<br />

caso di overdose il tossicodipendente presenta uno stato soporoso (fino al coma), ipotermia, bradi-<br />

cardia e diminuzione <strong>della</strong> frequenza degli atti respiratori che può giungere a 1-4 per minuto. <strong>Il</strong> decesso<br />

avviene nella maggior parte dei casi o per edema polmonare o per arresto respiratorio.<br />

EFFETTI A LUNGO TERMINE<br />

Decadimento delle condizioni generali per diminuzione dell’appet<strong>it</strong>o e irrazional<strong>it</strong>à dell’alimentazione. Le<br />

scadenti condizioni fisiche, la mancanza di sonno, lo stile di v<strong>it</strong>a irregolare conducono ad un’aumentata<br />

suscettibil<strong>it</strong>à<br />

alle malattie.<br />

SINDROME DI ASTINE NZA<br />

Stanchezza, sonno lungo ma disturbato, irr<strong>it</strong>abil<strong>it</strong>à, fame spropos<strong>it</strong>ata, depressione profonda, ecc<strong>it</strong>azione<br />

violenta.<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!