13.06.2013 Views

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Intorno al 1850 d.C.<br />

I lavoratori indiani immigrati in Giamaica vi importano l'uso <strong>della</strong> Cannabis. Negli<br />

USA,<br />

vari preparati di Cannabis sono ampiamente usati come farmaci.<br />

Si diffonde sempre più l'uso <strong>della</strong> siringa<br />

ipodermica per iniettare morfina. Nei<br />

testi di medicina, le indicazioni per l'oppio e la morfina sono numerosissime. La<br />

dipendenza è ben nota ma ancora non solleva particolare preoccupazione: la<br />

massima parte delle persone che diventano dipendenti sono rispettabilissime<br />

signore di mezza età, che iniziano con gli oppiacei per disturbi comuni<br />

e banali. A<br />

poco<br />

a poco, anche in Europa e in USA si comincia, in ambienti ristretti (per<br />

esempio<br />

fra i marinai o fra gli immigrati dall'Oriente) a fumare oppio.<br />

SECONDA GUERRA DELL’OPPIO<br />

In Inghilterra si formò un forte movimento<br />

anti-oppio, che tuttavia non riuscì ad impedire la Seconda<br />

Guerra dell’Oppio (1856-58), cui presero parte anche Francia e Stati Un<strong>it</strong>i.<br />

<strong>Il</strong> confl<strong>it</strong>to si concluse con<br />

una nuova sconf<strong>it</strong>ta cinese e la firma, nel 1858, del trattato di Tientsin, che estendeva alla Francia e agli<br />

Stati Un<strong>it</strong>i i privilegi commerciali di cui godeva la Gran Bretagna.<br />

Intorno al 1860 d.C.<br />

Nel 1859 venne scoperta la cocaina, e infine, nel 1898, partendo dalla<br />

morfina, fu sintetizzata l'eroina.<br />

In questo periodo si sviluppò, all’interno del Decadentismo, una corrente<br />

chiamata Simbolismo: si tratta di una tendenza poetica secondo la quale<br />

la realtà, così come si manifesta nei suoi oggetti e nei fenomeni, è soltan-<br />

to apparente ed ha significati ben più complessi, ambigui e difficili da<br />

decifrare. Questa corrente nacque in Francia e i poeti che vi appartenevano venivano defin<strong>it</strong>i “simbolisti”<br />

per il loro modo di scrivere e “solipsisti” per il loro modo di vivere, infatti, al posto di protestare di fronte<br />

alle ingiustizie, restavano passivi a tutto ascoltando solo le loro sensazioni (solipsista=colui che sta da<br />

solo). Questi poeti per disancorare le sensazioni dalla realtà facevano uso di droghe; tra questi ricordia-<br />

mo Baudelaire, Verlaine, Rimbaud e Mallarmé. Tutta gente che evidentemente non pensava di<br />

commettere un atto che entro pochi<br />

anni sarebbe stato defin<strong>it</strong>o “illec<strong>it</strong>o e criminale”.<br />

Nel 1868 in Inghilterra viene passata la Legge sulla Farmacia, che riserva a chimici<br />

e farmacisti iscr<strong>it</strong>ti ai<br />

registri professionali la vend<strong>it</strong>a di oppiacei. Essendo già noto il fenomeno <strong>della</strong><br />

dipendenza, molte di<br />

queste medicine a base di oppio o morfina (mai dichiarati sull'etichetta) sono vendute come cura per la<br />

dipendenza dagli stessi oppiacei! In altre parole, se uno era dipendente da morfina<br />

e voleva smettere, si<br />

c omprava una di queste cure miracolose e sub<strong>it</strong>o guariva: perché continuava a prendere morfina cre-<br />

dendo di avere smesso. Ovviamente, non appena sospendeva la cura per un solo<br />

giorno, stava di nuovo<br />

male.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!