13.06.2013 Views

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dal 1909 d.C.<br />

A Shanghai (e tre anni dopo all’Aja) sono convocate due Conferenze internazionali sul problema<br />

dell’oppio.<br />

Gli Stati Un<strong>it</strong>i ne proibiscono l’importazione se non per scopi medici e nel 1914 cessa la libera<br />

vend<strong>it</strong>a<br />

di oppio, coca e loro derivati (morfina, eroina, cocaina). Per ottenere queste sostanze occorre<br />

una ricetta medica, e i medici devono<br />

ottenere un’autorizzazione, pagare una tassa e tenere un registro<br />

delle sostanze in loro possesso. Migliaia di persone dipendenti da oppiacei, si trovano d’improvviso senza<br />

possibil<strong>it</strong>à<br />

di avere la loro sostanza. Alcuni riescono a smettere di colpo, altri pagano profumatamente<br />

medici e altri ancora ricorrono al mercato nero. Inizia così, molto rapidamente, la fortuna<br />

dei contrab-<br />

bandieri e dei trafficanti.<br />

Intorno al 1915 d.C.<br />

Nel<br />

1917 la Finlandia delibera la proibizione degli alcolici, mentre in Svezia le vend<strong>it</strong>e di alcolici vengono<br />

lim<strong>it</strong>ate.<br />

Viene proib<strong>it</strong>a l’importazione<br />

di canapa indiana negli USA, salvo che per scopi medici.<br />

Nel gennaio 1919 viene<br />

approvato il XVIII emendamento alla Cost<strong>it</strong>uzione degli Stati Un<strong>it</strong>i, che prevede<br />

la proibizione degli alcolici<br />

a partire dal 1920. Inizia il Proibizionismo, che non avrà però lunghissima v<strong>it</strong>a.<br />

Verrà infatti revocato<br />

nel 1933 dopo essersi dimostrato inutile e pericoloso.<br />

Attorno al 1925<br />

d.C.<br />

In questo periodo, molti stati USA proibiscono le sigarette (di tabacco), introdotte<br />

dall'Europa al tempo <strong>della</strong> Guerra Civile. Ma questa proibizione non dura a lungo.<br />

Vengono introdotte sul mercato sigarette più leggere (sub<strong>it</strong>o accettate anche dalle<br />

donne), e tutti gli stati aboliranno la proibizione entro il 1927. Nel 1924 gli USA<br />

proibiscono la produzione e l'importazione di eroina, la droga che sta diventando<br />

prevalente sul mercato clandestino. Gli Stati Un<strong>it</strong>i, fra il 1924 e il 1950, riusciranno a<br />

farne vietare la produzione e l'uso medico in quasi tutto<br />

il mondo. L'Inghilterra<br />

resisterà a questa imposizione e continuerà a usare l'eroina nella normale terapia del dolore.<br />

<strong>Il</strong> Rapporto del Canale di Panama afferma che l'uso di canapa non è pericoloso o dannoso alla salute, e<br />

sconsiglia ogni divieto per i mil<strong>it</strong>ari <strong>della</strong> zona del canale. Tuttavia inizia una vera e propria campagna di<br />

stampa contro la marijuana, l'erba assassina, finché nel 1937 passa una legge che ne stabilisce di fatto<br />

la proibizione. Non cambia le cose neanche<br />

con un’ultima relazione, il famoso Rapporto La Guardia<br />

(1944),<br />

commissionato dal sindaco di New York, che ristabilisce la ver<strong>it</strong>à scientifica sulla canapa: ormai<br />

la discriminazione è avvenuta<br />

ed è difficile cambiare il pensiero <strong>della</strong> gente.<br />

Nel 1926 in Inghilterra, il Rapporto Rolleston dichiara che l'uso non-medico di oppiacei è sotto controllo<br />

e che non sono quindi richieste leggi più restr<strong>it</strong>tive. I medici inglesi sono liberi di continuare a prescrive-<br />

re oppiacei (e altre sostanze, come la cocaina) secondo il loro giudizio professionale. Nel periodo 1925-<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!