13.06.2013 Views

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

popolazioni ariane che introducono in occidente queste colture in occasione delle loro migrazioni.<br />

Le bevande alcoliche in generale, e il vino in particolare, hanno trovato grande utilizzo in campo<br />

medico: da Ippocrate, il grande medico greco,<br />

a Galeno, alla Scuola Salern<strong>it</strong>ana fino ai primi anni<br />

di questo secolo. Anche nella medicina<br />

araba il vino trova vari impieghi a scopo terapeutico, e<br />

questo uso permane in parte anche dopo la proibizione coranica. I primi studi effettuati alla fine<br />

del secolo scorso da fisiologi francesi a Parigi, dimostrano che la tossic<strong>it</strong>à dell’alcool dipendeva<br />

dalla quant<strong>it</strong>à di questo nel sangue<br />

(alcolemia).<br />

Le bevande alcoliche hanno avuto anche un importante ruolo nelle pratiche religiose di moltissimi<br />

popoli, dal Mescal utilizzato nelle civiltà precolombiane,<br />

al vino utilizzato in Grecia e a Roma con la<br />

m<strong>it</strong>ologia<br />

di Dioniso e di Bacco cui erano dedicate appos<strong>it</strong>e feste<br />

religiose. La v<strong>it</strong>e e il vino hanno un ruolo centrale nella re-<br />

ligione cristiana: la tradizione legata a Noè, il vino come sangue<br />

di Cristo, i membri <strong>della</strong> Chiesa come tralci di un’unica v<strong>it</strong>e.<br />

Nella tradizione ebraica il vino è simbolo <strong>della</strong> festa e <strong>della</strong> gioia<br />

del Giorno fuori dal Tempo oltre che segno di alleanza fra Dio<br />

e il popolo eletto. L’uso di bevande alcoliche è parte integrante di molte culture in cui il bere non<br />

è soltanto tollerato, ma è considerato utile e importante, pur se abbastanza regolamentato: le<br />

donne non possono b ere, il vino è riservato solo ad alcune autor<strong>it</strong>à, si può bere solo in alcune<br />

circostanze.<br />

L’alcool<br />

nel tempo è sempre sta to usato in diversi modi: dalla medicina alla religione…<br />

Purtroppo<br />

però<br />

negli ultimi anni l’alcool ha assunto un carattere negativo a causa del suo troppo<br />

abuso.<br />

Silvia Mauro, Laura Riboni, Valentina Speroni<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!