13.06.2013 Views

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cos’è<br />

la droga<br />

Le<br />

droghe sono sostanze che alterano il comportamento di una persona e hanno effetto sul sistema ner-<br />

voso<br />

e sul cervello. Sono sostanze per lo più proib<strong>it</strong>e, e c’è gente che per averle le compra ad alto prez-<br />

zo e di contrabbando.<br />

Fin dai tempi più remoti, si può dire, che in ogni società si è fatto uso di qualche<br />

sostanza naturale per attenuare l’ansia, il dolore, e per esaltare o per conversare con gli dei. La droga è<br />

purtroppo una malattia <strong>della</strong> seconda metà del nostro secolo, poiché fino al 1940 essa era circoscr<strong>it</strong>ta a<br />

gruppi assai ristretti, invece dal 1940 in poi essa dilagò a fenomeno di massa coinvolgendo tutta la so-<br />

cietà.<br />

<strong>Il</strong> doping e la sua storia<br />

<strong>Il</strong> mondo<br />

dello sport viene spesso coinvolto in fenomeni analoghi a quelli del mondo sociale dove la dro-<br />

ga<br />

è una triste realtà. <strong>Il</strong> "doping" è in campo sportivo il fenomeno che esprime un concetto analogo al<br />

consumo o utilizzo di droga.<br />

L'origine del termine "Doping" è controversa; secondo alcuni proviene dal fiammingo "doop", che signifi-<br />

ca mistura, miscela, poltiglia. Secondo altri autori,invece, la sua origine viene fatta risalire al linguaggio<br />

sudafricano nel quale il termine "dope" viene associato ad una bevanda alcolica usata come stimolante<br />

nelle danze e nei r<strong>it</strong>i primordiali.<br />

In inglese il termine "dope" identifica una sostanza densa, liquida, lubrificante, più propriamente uno<br />

stupefacente. <strong>Il</strong> termine "Doping" si diffuse ai primi del 900 nei cinodromi e negli ippodromi per indicare<br />

la stimolazione illec<strong>it</strong>a degli animali durante le gare. <strong>Il</strong> termine venne poi esteso anche in campo umano<br />

e precisamente il Doping in campo sportivo equivarrebbe a "uso di sostanze illec<strong>it</strong>e".<br />

Esso, infatti, consiste nel ricorso a mezzi illegali o all'assunzione di sostanze chimiche<br />

proib<strong>it</strong>e dalle autor<strong>it</strong>à sportive, sia a livello nazionale sia internazionale, in quanto<br />

accrescono artificiosamente la prestazione e l'efficienza agonistica, combattendo la<br />

fatica e aumentando le capac<strong>it</strong>à basali dello sportivo venendo meno alla lealtà spor-<br />

tiva. <strong>Il</strong> doping, quindi, è il principale responsabile <strong>della</strong> perd<strong>it</strong>a dello spir<strong>it</strong>o agonisti-<br />

co, il quale dovrebbe rispettare quei valori che spingono un atleta a confrontarsi con<br />

se stesso e con gli altri.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!