13.06.2013 Views

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le droghe sono sostanze che alterano il comportamento di una persona e hanno effetto sul sistema ner-<br />

voso e sul cervello, possono. Sono sostanze per lo più proib<strong>it</strong>e, e c’è gente che per averle le compra ad<br />

alto prezzo e di contrabbando, infatti le droghe provocano dipendenza fisica e psicologica.<br />

EROINA<br />

L’eroina è ottenuta elaborando chimicamente la morfina, il principale<br />

alcaloide che si ricava dall’oppio grezzo, il succo lattiginoso estratto dalle<br />

capsule ancora verdi del “Papaver somniferum”. Non c’è una sola eroina,<br />

ma ne esistono diversi tipi a seconda <strong>della</strong> regione geografica di<br />

provenienza e di alcune peculiari caratteristiche organolettiche. In genere,<br />

si presenta come una polvere finissima o granulare di colore bianco, bruno o rossastro a seconda <strong>della</strong><br />

purezza.<br />

Effetti e rischi: genera una fortissima dipendenza. Produce una sensazione che fa apparire irrilevante il<br />

dolore, la depressione e l’ansietà. Questi sintomi tornano però più volenti quando l’effetto è fin<strong>it</strong>o. Si può<br />

morire per overdose di eroina se la droga è particolarmente forte o “tagliata” male.<br />

CRACK<br />

E’ un derivato <strong>della</strong> cocaina che viene fumato e ha un effetto molto piu' rapido e piu' forte <strong>della</strong> polvere<br />

bianca. Molto diffuso negli Stati Un<strong>it</strong>i, non ha attecch<strong>it</strong>o sul mercato <strong>it</strong>aliano.<br />

È una forma di cocaina purificata, una miscela “a base libera” con acqua e idrato di ammonio per essere<br />

separata dalle sostanze adulteranti. Si usa insieme a tabacco e marijuana.<br />

Effetti e rischi: il suo effetto è quasi istantaneo. Crea forte dipendenza. Gli effetti desiderati sono quelli di<br />

sensazioni di forza ed energia, scioltezza comunicativa, euforia e vivac<strong>it</strong>à. Come tutto anche questo ha<br />

un costo, il down del crack è molto pesante: la persona può sentirsi molto depressa e apatica, può spe-<br />

rimentare stati paranoici, nervosismo e irr<strong>it</strong>abil<strong>it</strong>à, insonnia o sonno eccessivo, diminuzione delle sensa-<br />

zioni di piacere e la voglia di rifumare può ripresentarsi esageratamente forte<br />

CODEINA<br />

Alcaloide derivato dall'oppio. Si tratta di un solido bianco,<br />

cristallino, altamente solubile in acqua e mediamente solubile nei<br />

solventi organici. Quando viene riscaldata, la codeina dapprima perde acqua, poi si scioglie a 157 °C. Dal<br />

punto di vista chimico è un etere metilico <strong>della</strong> morfina, rispetto alla quale ha effetti farmacologici simili,<br />

sebbene inferiori, e dà meno assuefazione. Viene impiegata per ridurre il dolore e bloccare la tosse.<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!