13.06.2013 Views

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

contribuisce a sostenere un alto numero di persone. Si tratta, di un indotto interminabile che coinvolge<br />

contadini produttori, trasformatori, trasportatori, autisti e piloti di navi, corrieri, guardie del corpo dei<br />

narcotrafficanti, avvocati difensori, contabili, consulenti finanziari e altre categorie ancora. Senza i prof<strong>it</strong>ti<br />

provenienti dell’economia sommersa connessa al narcotraffico, la condizione di molte fasce <strong>della</strong> popola-<br />

zione di quei paesi cadrebbe sotto la soglia di sopravvivenza, con imprevedibili conseguenze pol<strong>it</strong>iche e<br />

sociali. Ma c’è di più. Nell’ultimo decennio Ë emerso un ined<strong>it</strong>o e inquietante aspetto connesso al traffico<br />

di droghe. Con l’esplodere di numerosi confl<strong>it</strong>ti locali in segu<strong>it</strong>o alla fine dell’equilibrio dei blocchi, in mol-<br />

te zone calde del mondo il controllo<br />

sulle rotte del narcotraffico si è defin<strong>it</strong>ivamente imposto come risor-<br />

sa strategica necessaria per ricavare<br />

denaro. Nei Balcani, nell’America Latina, nell’Asia e nell’Africa, i<br />

proventi del narcotraffico sono stati<br />

utilizzati per condurre i confl<strong>it</strong>ti. <strong>Il</strong> narcotraffico ha giocato in questi<br />

ultimi dodici anni un ruolo importante<br />

nella ridefinizione degli equilibri geopol<strong>it</strong>ici mondiali. Nel discutere<br />

di questi confl<strong>it</strong>ti si ricorre spesso al concetto di narco-Stato. Che si tratti o meno di Stati totalmente go-<br />

vernati dai signori <strong>della</strong> droga, è innegabile<br />

che in molti paesi in confl<strong>it</strong>to (Albania, Kosovo, Serbia, Ma-<br />

cedonia, Turchia, Colombia, Bolivia,<br />

Perù, Birmania, Afghanistan, Pakistan, solo per c<strong>it</strong>are i più importan-<br />

ti) sono emerse in questi ultimi anni<br />

prove inconfutabili delle connessioni tra capi pol<strong>it</strong>ici e capi del nar-<br />

cotraffico. I signori <strong>della</strong> droga tendono<br />

a diventare anche signori <strong>della</strong> pol<strong>it</strong>ica. E questo getta una luce<br />

ancor più sinistra sugli effetti di una guerra alla droga che sembra non aver tenuto conto delle conse-<br />

guenze <strong>della</strong> fine dei blocchi e dei cambiamenti geopol<strong>it</strong>ici che la disgregazione dell’Unione Sovietica ha<br />

provocato in molte aree del pianeta.<br />

Da IL MANIFESTO del 19/01/2004<br />

E' unanime l'allarme dai distretti giudiziari meridionali: la malav<strong>it</strong>a organizzata domina incontrastata, riu-<br />

scendosi ad infiltrare senza problemi nel tessuto economico e ist<strong>it</strong>uzionale in quasi tutto il Mezzogiorno.<br />

Lo affermano le procure di Palermo, Caltanissetta, Reggio Calabria, Catanzaro, Bari. A Palermo la lotta<br />

alla mafia è affl<strong>it</strong>ta da tensioni tra le varie magistrature e procure specializzate. <strong>Il</strong> pg Salvatore Celesti<br />

ammette che Cosa nostra continua a controllare il terr<strong>it</strong>orio attraverso complic<strong>it</strong>à e connivenze capillari.<br />

La pol<strong>it</strong>ica dell'«immersione», elaborata nel dopo Riina, ha portato ad una riorganizzazione che non ren-<br />

de la mafia meno innocua, anzi. Droga, racket e appalti restano un monopolio <strong>della</strong> criminal<strong>it</strong>à, mentre il<br />

dissidio tra boss detenuti e lat<strong>it</strong>anti e il confl<strong>it</strong>to con le stidde agrigentine potrebbe portare a una nuova<br />

guerra di mafia. In Calabria la `ndrangheta è diventata un'impresa mafiosa vera e propria ed è ormai<br />

diffusa ovunque, padrona incontrastata.<br />

Daniele Ardizzi, Valerio Castignoli, Danilo Contardi<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!