13.06.2013 Views

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GLI ANALGESICI<br />

I medici prescrivono analgesici quali l’aspirina, i tranquillanti, gli ipnotici ed i sonniferi, nel comprensibile<br />

tentativo di alleviare il dolore. Per alcuni di essi, non è stato ancora stabil<strong>it</strong>o esattamente come o perché<br />

queste cose funzionino. I preparati attualmente presenti sul mercato non danno dei risultati uniformi e<br />

spesso causano degli effetti collaterali molto gravi. Dato che la ragione per cui funzionano è in qualche<br />

caso sconosciuta, i progressi <strong>della</strong> biochimica, la chimica delle funzioni e delle sostanze v<strong>it</strong>ali, sono anco-<br />

ra in fase di sviluppo. Se le ragioni per cui le medicine, funzionano fossero conosciute e r<strong>it</strong>enute valide,<br />

allora si potrebbero produrre dei veri analgesici con il minimo di effetti collaterali. I dolori o i disturbi di<br />

natura psicosomatica derivano da immagini mentali formate dall’individuo, che eserc<strong>it</strong>ano una pressione<br />

contro il corpo e lo influenzano. Ad esempio, l’immagine mentale di un incidente avvenuto in passato,<br />

relativa alla frattura di un braccio, può essere riattivata nel presente, ripercuotendosi sul corpo e cau-<br />

sando del dolore allo stesso braccio. Sulla base di effettivi test clinici, l’azione degli analgesici sembra es-<br />

sere quella di:<br />

a) Inibire la formazione delle immagini mentali<br />

b) Diminuire la conduttiv<strong>it</strong>à elettrica dei canali nervosi.<br />

Un dosaggio errato di analgesici causa una specie di “torpidezza”, che, nei casi più gravi, può essere pe-<br />

ricolosa.<br />

Gli analgesici<br />

inibiscono la formazione di immagini mentali<br />

Inoltre diminuiscono la conducibil<strong>it</strong>à elettrica dei canali nervosi.<br />

Quando la droga perde efficacia o inizia a perderla, la capac<strong>it</strong>à di creare immagini mentali comincia a ri-<br />

tornare e riaccende i somatici (sensazioni fisiche, malattie, dolori o disturbi) con più violenza. Una delle<br />

soluzioni che si presentano a una persona, è quella di assumere più droga. Così come avviene per<br />

l’eroina, ci sono delle persone che dipendono da altre droghe. La compulsione deriva dal desiderio di<br />

sbarazzarsi ancora una volta dei somatici e delle sensazioni indesiderate. L’individuo diventa via via<br />

sempre più spento e ha bisogno di dosi sempre maggiori e più frequenti. È una cosa assai comune, per<br />

90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!