13.06.2013 Views

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOCIALMENTE<br />

L'assunzione <strong>della</strong> cocaina, diversamente da quello <strong>della</strong> coca, non richiede un r<strong>it</strong>uale specifico. Eppure<br />

molte ricerche sottolineano l’importanza del consumo sociale, come contributo alla gratificazione e alla<br />

ricreazional<strong>it</strong>à <strong>della</strong> droga. La social<strong>it</strong>à e i r<strong>it</strong>uali del consumo compensano spesso la riduzione degli ef-<br />

fetti farmacologici perchè introducono come sost<strong>it</strong>utivi reazioni psichiche suggestive. Persino il fatto che<br />

la droga sia illegale, e che quindi comporti una trasgressione, aumenta l’effetto di piacere, per chi ama il<br />

rischio.<br />

PRECAUZIONI<br />

Oltre al danno che già di per sè dà l’abuso <strong>della</strong> sostanza, ricordiamoci di non<br />

mescolarla ad altre droghe<br />

perchè la poliassunzione di sostanze dà risultati<br />

non prevedibili e non sempre desiderabili. Stesso accor-<br />

gimento se si è sol<strong>it</strong>i bere alcool.<br />

ECSTASY<br />

Si presenta sotto forma di pastiglia, del tutto simile ad un’ aspirina. Rispetto a questa può essere più o<br />

meno grande e può avere scolp<strong>it</strong>i dei disegni sui lati. <strong>Il</strong> contenuto medio di Mdma in una compressa di<br />

ecstasy varia, in media, tra 75-150 mg. Alcune volte, in una pasticca, sono contenute altre sostanze. Dal<br />

punto di vista strutturale, L’Mdma ha le caratteristiche sia dell’anfetamina che <strong>della</strong> mescalina, che è un<br />

allucinogeno e cost<strong>it</strong>uisce la molecola più nota di un insieme di sostanze dette “entactogene” (o anche<br />

“empatogene”) per la loro azione farmacologica.<br />

EFFETTI RICERCATI<br />

I primi effetti si sentono dopo circa 30 minuti dall’assunzione <strong>della</strong><br />

pastiglie e si protraggono/ trasformano/durano dalle 4 alle 6 ore.<br />

L’ecstasy determina effetti stimolanti quali l’ecc<strong>it</strong>azione, la tachicardia,<br />

l’aumento <strong>della</strong> pressione arteriosa, l’anoressia, l’aumento <strong>della</strong> vigi-<br />

lanza, l’elevazione del tono dell’umore, la tensione dei muscoli<br />

mandibolari e mascellari, una sensazione di secchezza delle fauci. Vi sono poi effetti più generali di natu-<br />

ra neuro psichiatrica quali l’aumento apparente delle percezioni sensoriali, le dispercezioni (che possono<br />

essere sia ud<strong>it</strong>ive che visive, elementari e complesse; per esempio vedere alterati i volti dei propri com-<br />

pagni), i defic<strong>it</strong> cogn<strong>it</strong>ivi, l’andatura barcollante, la sensazione di “empatia” (il sentirsi più vicini agli altri<br />

con un aumento <strong>della</strong> tendenza alla comunicazione), e di “miglioramento <strong>della</strong> comunicazione intrapsi-<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!