13.06.2013 Views

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Con il termine droga si indicano tutte le sostanze psicoattive, cioè<br />

quelle che hanno un effetto sul<br />

Csistema nervoso ed alterano l'equilibrio psicofisico dell'organismo.<br />

Diversi studiosi sono concordi<br />

nell'affermare che il termine droga derivi dalla parola di origine<br />

olandese droog, cioè "secco".<br />

Nella lingua <strong>it</strong>aliana il termine "droghe vate" viene tradotto "barile di sostanza secca" ovvero il mezzo<br />

con cui venivano importate. In inglese il termine drug o medical drug<br />

sta ad indicare un farmaco, se<br />

preceduto da toxic un veleno, se preceduto da psyco uno psicofarmaco,<br />

associato alla parola abuse una<br />

sostanza psicoattiva, causa di tossicomania; cioè la droga del mondo moderno.<br />

Si r<strong>it</strong>iene comunemente che l’uso e l’abuso delle droghe siano problemi<br />

tipici <strong>della</strong> società contempora-<br />

nea e che le droghe vengano usate nel tentativo di eludere le difficoltà. Le indagini storiche, etnologiche<br />

e geografiche hanno tuttavia dimostrato che la ricerca <strong>della</strong> manipolazione <strong>della</strong> coscienza,<br />

dell’alterazione degli stati <strong>della</strong> mente e del<br />

controllo del comportamento sono costanti nella storia<br />

dell’uman<strong>it</strong>à. Attualmente la maggior parte <strong>della</strong> popolazione mondiale ingerisce alcool occasionalmente<br />

e caffeina quotidianamente, una persona su tre assume ab<strong>it</strong>ualmente nicotina ed un numero inferiore,<br />

ma non trascurabile, assume tranquillanti e/o psicostimolanti, marijuana, oppiacei, allucinogeni, ecc.<br />

Da molto tempo l'uomo ha sent<strong>it</strong>o il desiderio di evadere dalla realtà per entrare in contatto con i propri<br />

avi, con le divin<strong>it</strong>à, con i m<strong>it</strong>ici fondatori <strong>della</strong> tribù e del genere u-<br />

mano o di sfuggire alle difficoltà quotidiane, alle angosce, alle paure.<br />

Nell'antich<strong>it</strong>à erano già conosciute alcune sostanze che producevano<br />

effetti particolari sull'organismo e venivano considerate come<br />

so-<br />

stanze<br />

magiche, essenziali per determinati r<strong>it</strong>i. A dirigere le cerimo-<br />

nie religiose di sol<strong>it</strong>o vi era uno sciamano, il quale racchiudeva in sé<br />

la figura del mago, del sacerdote e del medico. Egli amministrava le<br />

tecniche dell'estasi, ossia di quello stato di trance che cancella le<br />

barriere tra veglia e sonno, tra cielo e terra, tra v<strong>it</strong>a e morte. Assu-<br />

mendo una sostanza o facendola assumere ad altri lo sciamano tende un ponte tra il terreno e l'ultrater-<br />

reno.<br />

Un tempo le droghe erano utilizzate anche come efficaci rimedi per la cura di alcune malattie mentali.<br />

Oggi l'uso delle droghe si è diffuso al di fuori del campo medico ed ha perso il significato terapeutico.<br />

Ormai si ricorre ad esse con sempre maggiore frequenza nella illusione di risolvere problemi di origine<br />

psicologica, che nelle droghe trovano un<br />

sollievo temporaneo, ma mai una soluzione defin<strong>it</strong>iva.<br />

Oppio, cocaina e altre sostanze come l'hashish, sono usate da molte popolazioni fin dall'antich<strong>it</strong>à, ma so-<br />

lo da pochi decenni i trafficanti internazionali ne hanno fatto un lucroso affare con miliardi di dollari di<br />

utile annuo. L'abuso di tali sostanze e la diffusione in occidente, soprattutto dopo gli anni Sessanta, ha<br />

trasformato il fenomeno in uno dei problemi sociali più gravi.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!